Alburni

Mobilità sostenibile nel Parco: una stazione di ricarica elettrica per altri undici Comuni

A realizzare il progetto Enel X mobility

Angela Bonora

27 Dicembre 2018

Altri Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si uniscono alla lista di quelli che hanno deciso di aderire al protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Ente Parco e Enel X mobility, per la realizzazione di una Stazione di ricarica elettrica.

Si tratta dei Comuni di Caggiano con due stazioni in Via Mazzini, adiacente all’ingresso secondario della Casa comunale e in località Cangito, presso la strada di accesso area PIP; Vibonati in “Località Impianti sportivi”; Casalbuono in località Bagnoli nell’area antistante gli impianti sportivi; Castel San Lorenzo con tre stazioni elettriche in via Luigi Salerno, ex oleificio, Bia Roma, piazzale antistante edificio scolastico e via Borsellino; Monteforte in località Forestella presso l’incrocio Via Tiro a Segno-Via Varra del pero; Orria in Piazza Unità d’Italia; San Rufo con due stazioni in Piazza Municipio e presso lo spazio di fronte Chiesa S. Antonio in località Fontana del Vaglio, Pertosa presso il parcheggio in località Calvario, Castelcivita in viale Europa presso il piazzale Maucione e in località Fontana San Filippo al bivio per Aquara, Ottati in Piazza XXIV Maggio e infine Polla che individuerà la zona in un secondo momento, nelle immediate vicinanze del centro abitato in aree di potenziale maggior afflusso di utenti (residenti e visitatori) destinate a parcheggi.

Le aree dovranno essere messe a disposizione gratuitamente a Enel X mobility, per un periodo di otto anni.

L’obiettivo è quello di realizzare una rete di stazioni di ricarica per i veicoli elettrici, alla promozione e allo sviluppo dell’utilizzo dell’energia elettrica nella mobilità all’interno del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e delle sue aree contigue.

L’intervento sarà interamente finanziato da Enel X Mobility pertanto alcun onere economico graverà sul bilancio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home