Attualità

Agropoli, allarme furti: cittadini di località Moio pronti alle ronde

Alla vigili di Natale l'ennesimo episodio

Gennaro Maiorano

27 Dicembre 2018

Allarme furti ad Agropoli. Preoccupazione soprattutto tra gli abitanti delle località periferiche. L’ultimo caso segnalato nella frazione Moio la sera della vigilia di Natale. Ignoti sono entrati all’interno di una villetta: hanno prima disattivato gli allarmi, poi sfondato un vetro e aperto gli infissi di un balcone, riuscendo ad accedere all’interno.

Un episodio che ha destato preoccupazione tra i residenti della contrada che invocano più sicurezza e ipotizzano di organizzare delle ronde. “C’è preoccupazione per questi fenomeni che si ripetono ormai da tempo – denuncia un cittadino della frazione Moio – purtroppo siamo abbandonati, qui non c’è un sistema di sorveglianza, né di controllo, dovremmo organizzarci da soli”.  La proposta, come spesso accade in questi casi, è di promuovere delle “ronde di cittadini che monitorino il territorio durante la notte e controllino eventuali momenti anomali”.

Non è la prima volta che si verificano episodi del genere sul territorio. Nelle scorse settimane il grido d’allarme era stato lanciato da località Alano di Castellabate, a pochi passi dal confine con Agropoli. I residenti lamentavano una serie di furti che si erano registrati sul territorio ai danni di abitazioni e depositi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home