Alburni

Via Silente: siglato protocollo d’intesa con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Accordo per lo sviluppo del Cicloturismo su E-Bike

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2018

Importante traguardo di fine anno per l’ Associazione “La Via Silente”. È stato infatti approvato nell’ultimo consiglio direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il protocollo di intesa per incrementare, perfezionare ed arricchire ulteriormente il percorso cicloturistico La Via Silente.

Soddisfazione da parte di Simona Ridolfi, presidente dell’Associazione La Via Silente.

« È un risultato di particolare importanza per la Via Silente che ci consente di proiettarci nel futuro con il grande sostegno istituzionale dell’Ente Parco. Il nostro accordo si basa sul principio che il cicloturismo rappresenti oggi un ambito territoriale un’opportunità straordinaria per lo sviluppo della Green Economy. La  combinazione tra cicloturismo ed escursionismo, entrambi in crescita grazie ad associazioni come CAI, FIE, VIA SILENTE o ad agenzie private che operano in questo settore, rappresenta senza alcun dubbio il futuro per il nostro territorio».

La Via Silente prevede un percorso circolare di 600 km suddiviso in 15 tappe attraverso il territorio dell’area protetta.  «Valorizzare il contesto locale ed i suoi fattori di eccellenza, nel rispetto dei limiti posti dalla conservazione degli ecosistemi- conclude Simona Ridolfi- è l’obiettivo comune di ciascuno di noi; il mezzo bicicletta, sia esso tradizionale o di ultima generazione, diventa lo strumento utilizzato per il perseguimento di tali obiettivi»

Per questa grande opportunità di collaborazione l’associazione Via Silente ringrazia il presidente Tommaso Pellegrino e tutti i membri del consiglio direttivo dell’Ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate in festa per i 101 anni di Maria Sansivieri

“Un altro importante traguardo da festeggiare nella nostra comunità. Una vita straordinaria, caratterizzata dalla passione per il cucito", così il sindaco, Marco Rizzo

Carnevale intercomunale: torna l’evento che coinvolge 3 comunità del Cilento interno

Ad organizzare la manifestazione sono le Pro Loco dei Comuni interessati, ecco il programma completo

E’ cilentano il bersagliere che ha composto un omaggio in musica per la nave militare “Amerigo Vespucci”

Originario di Vatolla Francesco Malandrino si definisce, orgogliosamente, "figlio del Cilento"

Agropoli: un San Valentino da favola al “Blumarea Holiday Suites”, ecco il programma per celebrare l’amore

Approfitta dell'offerta "Sweet San Valentino" disponibile da questa sera, lunedì 10 febbraio e fino al 16 febbraio

Salerno, 10 mln di euro per riqualificare il centro agroalimentare

Un progetto importante da 10 milioni di euro, finanziato con fondi Pnrr, che punta a migliorare la competitività della struttura, snodo fondamentale per la filiera agroalimentare

Agropoli, palazzina polifunzionale in Via Taverne, il consigliere La Porta: “Il sindaco vuole sottrarre spazio ai giovani”

Un luogo immaginato dalla precedente amministrazione (che l'aveva progettato e ottenuto il finanziamento) per l’inclusione sociale, culturale

Trovato privo di vita in Sardegna: a Torraca una messa in suffragio di Maurizio Fittipaldi

La messa in ricordo di Fittipaldi si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 18:30 nella Chiesa di San Pietro Apostolo

Torre Orsaia: il ricordo del brigadiere Carmine Tripodi, esempio di virtù militari e umane | VIDEO

Medaglia d'oro al valore militare alla memoria, il Brigadiere Tripodi ha rappresentato, per tutti i presenti, un esempio di virtù militari e umane che è necessario tramandare ai giovani e alle future generazioni

Futani: successo per la giornata di screening gratuiti | VIDEO

Un successo ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra l'associazione MediCilento e l'associazione Onlus Francesco e Carmine Speranza

Castellabate: Pierluigi Capezzuto conquista il Belgio come Co-Principal Clarinet nella Royal Opera of Wallonia Orchestra di Liegi

La carriera di Capezzuto è stata un susseguirsi di traguardi prestigiosi, che lo hanno visto collaborare con istituzioni musicali di spicco

Angela Bonora

10/02/2025

Carenza di medici in provincia di Salerno, Cammarano (M5S): “La Regione intervenga”

L’interrogazione del consigliere regionale: “In comuni come Acerno si è interrotta l’assistenza sanitaria di base”

Torna alla home