Attualità

Sala Consilina: ok al progetto sociale “Il Faro dell’Ambiente”

L'idea nasce dalla sinergia fra il Comune di Sala Consilina e la Fondazione Monte Cervati onlus

Antonella Capozzoli

26 Dicembre 2018

Affermare che l’unione faccia la forza non è soltanto un modo di dire: lo dimostra inequivocabilmente il progetto, intitolato “Il Faro dell’Ambiente – Rielaborazione del sistema educativo socio-ambientale delle aree interne ” da candidare al Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”. 

Quando si fa riferimento alla povertà educativa, insidiosa quanto e più di quella economica, bisogna chiarire quanto mortificante sia per la vita dei minori: questa, infatti, priva bambini e adolescenti della possibilità di apprendere e sperimentare, di scoprire le proprie capacità, sviluppare le proprie competenze, coltivare i propri talenti ed allargare le proprie aspirazioni. Si creano, in questo modo, le condizioni per lo sfruttamento precoce nel mercato del lavoro, per l’abbandono e la dispersione scolastica , per fenomeni di bullismo e di violenza
nelle relazioni tra pari.

L’iniziativa vuole sostenere una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal
contenuto particolarmente innovativo: possono partecipare, in sinergia, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali.

Saranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa,
proporranno modalità di intervento rispondenti a diversi criteri: efficacia, cioè la capacità
dell’intervento di produrre e ottenere pienamente l’effetto desiderato; innovatività, ovvero la possibilità di ottenere esiti inediti e fornire risposte originali rispetto al territorio, al target, al processo, al servizio, alla metodologia applicata, all’ integrazione pubblico privato e/o al partenariato; alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile, e dunque la capacità dell’intervento di prevedere e dimostrare, già in fase previsionale, come le attività sviluppate e i processi attivati potranno incidere sulle situazioni di povertà educativa minorile che si intendono contrastare.

Il Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” è il quarto promosso da “Con in bambini, Impresa sociale”  interamente partecipata da
“Fondazione con il Sud”,
che si occupa di promuovere percorsi di coesione sociale e buone pratiche di rete per sostenere e favorire lo sviluppo del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home