Attualità

Nel 2019 ad Agropoli il “Presepe Vivente con San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella”

La proposta di Ernesto Apicella

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2018

Nel 2019 ad Agropoli il “Presepe Vivente con San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella”. Questo progetto nasce da un’idea di Ernesto Apicella, al quale abbiamo rivolto alcune domande:

Da cosa nasce questa idea?

800 anni fa San Francesco incontrò ad Agropoli San Daniele Fasanella. L’incontro avvenuto nel dicembre del 1219 è riportato in un documento francescano che ho pubblicato per la prima volta nel marzo 2015, si tratta di “Lettera di un anonimo frate calabrese”. Il documento fu redatto nel 1226 a Firenze e pubblicato da vari autori tra cui F. Guagnano in “Memorie della Calabria Francescana” (1928). In esso è documentato che nel mese di dicembre del 1226 andarono a Firenze alcuni frati calabresi per chiedere a Frate Elia, Vicario Generale dell’Ordine Francescano il permesso di andare a confutare la setta maomettana.

Tra questi c’era fra Daniele Fasanella:

“(…) fra Daniele Fasanelli di Belvedere nella parte occidentale, Ministro e nativo della mia provincia di Calabria. Questo frate ricevette l’abito nella Città di Agropoli -come disse lui stesso- nel 1219 dal Padre Francesco dei Moriconi di Assisi, nostro fondatore, il quale anche da morto compie miracoli. Infatti mentre il Padre Francesco dimorava in quel luogo egli, che era un prete secolare, comprendendo l’opera meravigliosa del detto Padre, prese l’abito a dicembre (…)”.

Qual è il progetto?

Quello di realizzare un evento a Natale 2019, per celebrare l’Ottavo Centenario dell’incontro avvenuto ad Agropoli, nel Dicembre 1219, tra San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella. Per cui ho pensato alla realizzazione di una rievocazione storica sullo stile del primo “Presepe Vivente” voluto, nel 1223, da San Francesco d’Assisi a Greggio. Per tutti i dettagli storici e le varie fasi del Progetto, nei prossimi giorni vi invierò un articolo, che spero InfoCilento pubblicherà.

Chi parteciperà a questo progetto?

Già sono state contattate dall’Associazione Sbandieratori Agropolesi, alcune Associazioni che si sono dichiarate disponibili a collaborare. Ovviamente, in seguito, saranno invitati tutti gli enti religiosi e politici, nonché tutte le associazioni agropolesi per portare avanti questo progetto storico-culturale-religioso che si basa su un avvenimento di notevole rilevanza storica per Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home