Attualità

Cilento, l’allarme dei lavoratori Yele: licenziati e senza stipendi

"Dateci almeno gli arretrati"

Carmela Santi

24 Dicembre 2018

«Quest’anno le luci di Natale, non sono quelle dell’albero, siamo noi che, sostenendoci, con speranza sempre più flebile, attendiamo di avere quanto ci spetta. L’indennità di disoccupazione, materialmente, ci aiuta, ma la vita non è più la stessa!». È il grido di dolore dei 39 dipendenti della Yele rimasti senza lavoro.

Due mesi fa hanno ricevuto la lettera di licenziamento dal liquidatore giudiziale Massimo Di Pietro. Sono loro ora a scrivere una lettera, la inviano a Babbo Natale per esternare ancora una volta la loro tristezza «Sarà un Natale con i colleghi licenziati – scrive Maria Maiuri, ex dipendente Yele – uniti dalla rabbia e per il dolore. La perdita del lavoro è un trauma in ogni caso, diventa devastante se non c’è una ragione, se arriva dopo mesi di lotta per difendere il diritto di conservare il posto di lavoro».

A rimanere senza lavoro i dipendenti della società che negli ultimi venti anni si è occupata della raccolta e smaltimento rifiuti nei 49 comuni cilentani. Tutti a casa.

Al danno anche la beffa perché gli operai licenziati avanzano quattordici stipendi e naturalmente sperano di recuperare il trattamento di fine rapporto. Nel frattempo per la Yele è stata emessa la sentenza di fallimento. «Siamo soli – ribadiscono gli ormai ex dipendenti – e, mentre i colpevoli del fallimento della Yele restano impuniti, la nostra certezza è la pena che il sistema socio-politico clientelare ci ha inflitto. Buon Natale, quindi, ai responsabili, a chi, sapendo, ha taciuto e agli indifferenti. Per noi, speriamo ancora che verrà un giorno, volendo ricordare Manzoni. Sereno Natale – concludono gli operai licenziati – che nasca in noi nuova fiducia». I lavoratori sono in attesa di recuperare i loro soldi. Avanzano oltre 13 mensilità e il trattamento di fine rapporto. Intanto si definiscono vittime di un assurdo sistema, tra l’indifferenza dei politici, i tempi della giustizia e la lentezza dei sindacalisti alleati della politichetta.

«Qualche sindaco – ribadisce Maiuri – come se avesse vissuto su Marte negli ultimi anni, qualche giorno prima del licenziamento ci ha chiesto copia dello statuto della società, qualcun altro pensava ancora che al Consorzio, dopo otto anni di gestione commissariale, ci fosse ancora il presidente. C’è stato perfino chi ha sostenuto che noi dipendenti non avessimo preso iniziative! Una trama degna di un’opera tragicomica. Ma siamo a Natale e lasciamo andare in scena la nascita di Gesù».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home