Cilento

Pagine di storia, Aprile 1924: tre idrovolanti ammarano ad Agropoli

A bordo il Comandante Generale dell'Aeronautica Picco e il Capo di Stato Maggiore De Pinedo

Ernesto Apicella

22 Dicembre 2018

La mattina dell’8 aprile 1924, partiti da Roma e diretti a Palermo, tre idrovolanti con a bordo Pier Ruggiero Piccio, Comandante Generale della Aeronautica, il Comandante Francesco De Pinedo, Capo di Stato Maggiore ed il brillante seguito, per un guasto al motore di un Idrovolante, furono costretti ad ammarare nello specchio d’acqua della Marina di Agropoli.

Accorsero a ricevere i graditissimi, per quanto inaspettati, illustri ospiti, tutte le autorità del paese con a capo il Sindaco Attilio Pecora ed il Segretario Politico Dott. Amedeo Di Sergio.
Pier Ruggiero Piccio nacque a Roma il 27 settembre 1880.
Asso dell’aviazione italiana nella Prima Guerra Mondiale, coprì la carica di Comandante dell’Aereonautica Italiana dal 1923 al 1925. Medaglia d’oro e medaglia d’argento al Valore Militare,nel 1926 divenne il primo Capo di Stato Maggiore della Regia Aereonautica Italiana. Nel 1933 fu nominato Senatore. Morì il 30 luglio 1965 a Roma.

Francesco De Pinedo nacque a Napoli il 16 febbraio 1890.
Partì il 13 febbraio 1927 da Cagliari per il “Raid delle Due Americhe” con un idrovolante Savoia-Marchetti S55, che chiamò “Santa Maria” in onore di Cristoforo Colombo. Numerose le sue tappe nell’America del Sud e successivamente nell’America del Nord. Ovunque fu accolto con grande entusiasmo e calore. Nel Texas, il suo Savoia-Marchetti rimase distrutto in un incendio fortuito, ma grazie all’arrivo del nuovo “Santa Maria” ripartì da New York per far ritorno in Italia con arrivo ad Olbia. Morì a New York il 3 settembre 1933 a bordo del monoplano Bellanca, battezzato Santa Lucia, mentre cercava di battere il record di lunghezza nel volo, sul tragitto New York-Bagdad.

Furono ospitati del Sindaco Attilio Pecora che offrì una sontuosa colazione alla quale partecipano il Segretario Politico Dott. Di Sergio, il Capitano Landolfi, Gay Volpe e le personalità più spiccate del fascismo agropolese.
Alle 15,30 i valorosi ufficiali, ossequiati dalle autorità locali, ripresero il volo per la Sicilia. Da Palermo S. E. Piccio grato della cordiale accoglienza, inviò al Sindaco il seguente messaggio: « Memore squisita ospitalità offertami Suo gentile paese inviole mio riconoscente pensiero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home