Attualità

Al Liceo Scientifico “Piscane” di Padula domani c’è l’Open Day

Sarà possibile conoscere l'offerta didattica dell'istituto

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2018

Liceo Pisacane di Padula

E’ tutto pronto al Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula per l’Open Day in programma sabato 22 dicembre.

Dalle ore 16.00 alle 20.00 la dirigente scolastica Liliana Ferzola, la vicepreside Carmela Pessolano, docenti, personale e allievi presenteranno l’ampia offerta formativa dell’istituto per indirizzare i ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado nella scelta dell’istituto superiore da frequentare e indirizzarli sul proprio futuro accademico o lavorativo.

Porte aperte quindi sabato pomeriggio per gli studenti delle classi terze e le loro famiglie.

Sono 5 i percorsi di studio attivi:

il Liceo Scientifico Ordinario che conta sulla presenza di laboratori ricchi di strumentazioni e apparecchiature completamente rinnovate e all’avanguardia per arricchire la didattica con importanti risvolti pratici;

il Liceo Scienze Applicate che punta su una maggiore conoscenza di matematica, fisica e scienze naturali stimolando il ragionamento e la logica per indirizzare i ragazzi allo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica;

il percorso di studio Liceo Scientifico Scienze Applicate “sezione STEM” con il potenziamento dei laboratori di informatica a fisica

il Liceo Quadriennale che, in fase sperimentale, trova nel Liceo Pisacane di Padula l’unico della parte sud della Provincia di Salerno ad averne ricevuto il riconoscimento per la sperimentazione, confermata anche per questo anno, in base alle esigenze formative europee;

il percorso di studio con Quadratura Biomedica che prepara i ragazzi alla scelta di facoltà universitarie ad indirizzo medico facendo del Liceo Pisacane uno tra i pochissimi licei italiani ad aver ottenuto la possibilità di inserire tra le proposte formative la curvatura biomedica e ad attivarla

Nel corso dell’open day, gli alunni delle classi terze e le loro famiglie avranno modo di conoscere a fondo l’offerta formativa del Pisacane assistendo e prendendo parte anche a stimolanti laboratori didattici.

Appuntamento sabato 22 dicembre dalle 16.00 alle 20.00 al Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home