Alburni

VIDEO | Il Rettore Tommasetti ad Aquara: «Fare rete oltre il Campus»

Istituzioni ed Università a confronto per parlare di formazione ed opportunità

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2018

Spirito di collaborazione fra Università di Salerno e realtà istituzionali locali. È quanto emerso dall’incontro voluto ieri dal Comune di Aquara e che ha visto la presenza – nella cittadina degli Alburni – del rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, che ha avuto modo di confrontarsi con decine di sindaci degli Alburni e della Valle del Calore sui temi dello spopolamento ma anche delle opportunità di formazione e di professionalizzazione dei ragazzi e della collaborazione con gli enti e le imprese locali.

Grande partecipazione di pubblico all’evento. La sala era gremita e ricca la platea di amministratori locali. Erano presenti il sindaco di Controne, Ettore Poti, di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, di Ottati, Eduardo Doddato, di Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salamone, di Corleto Monforte, Antonio Sicilia, di Giungano, Giuseppe Orlotti, di Bellosguardo, Giuseppe Parente, di Postiglione, Mario Pepe, di Campora, Giuseppe Vitale, di Monteforte Cilento, Antonio Manzi, presenti anche Enzo Luciano, presidente Uncem Campania ed il presidente nazionale dei geologi, Fraco Peduto.

«Fare rete oltre il campus vuol dire portare l’Università in città – ha detto il Rettore -. Condivido il discorso dei sindaci sulla necessità di fare rete oltre le aule universitarie per realizzare progetti comuni, perché non bisogna mai restare blindati all’interno dei propri campus».

Tommasetti è stato accolto dal sindaco Antonio Marino che per l’occasione ha donato al rettore un testo della metà del ‘700, dello storico locale Lucido Di Stefano. Marino ha sottolineato, inoltre, anche in presenza di numerosi studenti dell’Università di Salerno residenti nei principali centri del territorio, quanto sia importante il tema delle infrastrutture e dei trasporti «strumento di sviluppo delle realtà locali».

Marino, che come direttore della Bcc di Aquara ha già sottoscritto dei protocolli d’intesa attraverso tirocini formativi tra Unisa e Credito Cooperativo, ha ribadito l’apertura al dialogo e alla collaborazione con Unisa, a favore della formazione degli studenti che trovano nella Bcc una realtà consolidata  dove fare esperienza.

Dal canto suo il Rettore ha sottolineato quanto le infrastrutture siano decisive. «È necessario – ha detto – un grande investimento come quello fatto per realtà come l’Università, solo così si ottengono successi. Bisogna saper comunicare – ha aggiunto -, bisogna saper valorizzare i progressi che si realizzano. Siamo in crescita ed in controtendenza rispetto ad altre università in termini di numero di iscritti, attualmente contiamo 40 mila immatricolati, ma anche di servizi che favoriscono l’accessibilità al Campus da parte degli studenti. Stiamo puntando sulla qualità che ci fa crescere nella classifica delle migliori università italiane. A questo aggiungiamo la rete con le realtà locali. Ed oggi ad Aquara ho percepito, oltre al forte senso di appartenenza, anche la forte partecipazione e la voglia di fare sempre di più».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home