Attualità

Impianto di Itticoltura ad Ascea, Pellegrino: “valuteremo”

Ancora polemiche per l'impianto

Carmela Santi

19 Dicembre 2018

Itticoltura

ASCEA. «Itticoltura vista sito archeologico? Faremo ogni opportuno confronto con le parti in causa e prenderemo la decisone comune di fare bene non alle persone ma al territorio». Precisa la posizione del presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, sul progetto di realizzazione di un secondo impianto nello specchio d’acqua antistante il promontorio di Velia. A chiedere l’intervento di Pellegrino sono amministratori e cittadini pronti alla mobilitazione per contrastare il progetto.

Nei giorni scorsi l’amministrazione del sindaco Pietro D’Angiolillo ha approvato una delibera per far voti alla Regione (leggi qui). L’impianto dovrebbe sorgere nel vicino comune di Casal Velino dalla società Lpa che ha già realizzato il primo impianto. Entrambi andrebbero ad interessare il golfo di Velia, un’area ben visibile dall’Acropoli, con un impatto ambientale e paesaggistico fortemente negativo. A giorni si terrà un incontro pubblico cui sarà invitato anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ad Ascea è di casa.

Sulla vicenda intanto arriva la pozione di Pellegrino. «Il Parco – dice il presidente – rispetta le regole e le leggi, non facciamo sconti. Siamo pronti a dialogare con le amministrazioni e i sindaci, prime sentinelle del territorio». Quella di Pellegrino non è una bocciatura perché precisa: «Non conosco la valutazione, studieremo la compatibilità del progetto con l’area protetta e affronteremo la questione in un tavolo tecnico. Con grande sinergia troveremo una soluzione, le contrapposizioni non fanno bene a nessuno».

Pellegrino dunque invita al dialogo perché «la sfida vera è far capire che l’ambientalismo non significa dire no e precludere ogni iniziativa, ma vuol dire studiare dati scientifici e tutelare realmente il territorio, perché diventi opportunità per i giovani. Dobbiamo utilizzare il patrimonio mantenendone inalterato il valore». In questa battaglia l’intera comunità di Ascea è al fianco degli amministratori. I cittadini sono pronti a contrastare in modo legittimo la realizzazione del secondo impianto. «L’immagine del nostro territorio – ribadiscono gli amministratori – sarebbe danneggiata, con gravi ripercussioni a livello turistico». Uno studio prodotto qualche anno fa da esperti e commissionato dalla società Lpa su richiesta del comune di Ascea, non escludeva effetti negativi e inquinanti in caso di più impianti localizzati a breve distanza nello stesso specchio di mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home