Attualità

Punti nascita salvi, Polla e Sapri esultano: “Un risultato straordinario”

Si attende la pubblicazione del nuovo piano ospedaliero

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2018

Il nuovo piano ospedaliero è stato approvato. Sono passati 10 anni dall’ultimo. Ieri la presentazione al Ministero della Salute. Le novità restano un’incognita. L’unico dato che emerge è il potenziamento di Sapri e Polla che diventeranno Dea di primo livello, elemento che garantirà quella sicurezza necessaria a mantenere aperti in deroga i punti nascita che dunque non rischieranno la chiusura. La notizia è stata accolta con soddisfazione dalle comunità locali e in particolarmodo dalla classe politica vicina al Governatore De Luca che non ha esitato a parlare di “risultato straordinario”.

“In risposta ai tanti scettici e detrattori e a qualche vecchio trombone. Come ho avuto modo di scrivere il punto nascite, e non solo, resta aperto. ora sta a noi tutti mantener standard qualitativi per evitar rischi in futuro”, ha commentato Sergio Annunziata, presidente del comitato dei sindaci dell’area dell’Asl Salerno.

Anche Mimmo Cartolano, coordinatore Pd del Vallo di Diano, ha accolto le novità con soddisfazione: “Il ministero della salute ha approvato il piano sanitario regionale nel quale era previsto il passaggio a Dea di I livello per il nostro nosocomio! Un risultato straordinario che oltre alla conferma del punto nascita prevede un forte potenziamento di tutti i reparti e con la possibilità di aprirne altri! Straordinario lavoro fatto dalla regione Campania grazie al quale abbiamo raggiunto un punteggio pari a 152 per i servizi resi creando così le condizioni per migliorarli!”. “Grazie presidente per aver mantenuti gli impegni! Un ottimo lavoro di squadra che ha visto tutti partecipi dando ognuno il suo contributo! Un grazie All’assessore Matera all’on Picarone ai sindaci al presidente del parco al consigliere provinciale imparato al presidente della comunità montana ai sindacati al comitato Curo! Agli operatori sanitari ! Una grande unione e compattezza per un grande risultato”, ha concluso.

Da Sapri grida “vittoria” il sindaco Antonio Gentile, mentre l’ex primo cittadino, Giuseppe Del Medico, ha voluto ringraziare i sindaci e il Comitato Di Lotta. Domenico Vrenna, segretario locale della Cgil, nel manifestare soddisfazione precisa: “Ora bisognerà dare seguito alle definizioni provvedendo alle assunzioni di personale, alla ristrutturazione degli spazi e alla implementazione delle attrezzature scientifiche”.

A breve sul Bollettino regionale verrà pubblicato un decreto commissariale che in circa 100 pagine illustra il percorso attraverso il quale la Campania intende consolidare non solo i risultati economici di pareggio dei conti di Asl e ospedali ma anche completare la riqualificazione dell’assistenza nell’ambito della griglia definita dai Lea.

Restano con il fiato sospeso Agropoli, Roccadaspide e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home