Attualità

Agropoli, la denuncia: “centro storico dimenticato in queste festività natalizie”

Nessun grande evento e nessuna luminaria

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2018

AGROPOLI. «Il centro storico è stato completamente dimenticato per queste festività natalizie, senza luminarie e senza animazione». Ad alzare la voce sono alcuni ristoratori e residenti del borgo antico che puntano il dito contro l’amministrazione comunale rea, a loro dire, di non aver tenuto conto del borgo antico nella programmazione del Natale.

Le luminarie finiscono in via Patella e dagli scaloni Ennio Balbo al castello, dove quest’anno è stato realizzato il villaggio incantato per i più piccoli, non c’è neanche un simbolo natalizio. «Questo dovrebbe essere un luogo di richiamo anche per i turisti invece è stato dimenticato», dice una ristoratrice del centro storico. «Eppure – aggiunge – la presenza del villaggio incantanti al castello avrebbe potuto favorire la realizzazione di un percorso dal centro cittadino fino al centro storico, rianimando questo angolo della città anche nel periodo invernale».

A peggiorare la situazione l’assenza di manifestazioni di rilievo, a cominciare dal presepe vivente, una delle manifestazioni tradizionali del Natale agropolese, quest’anno messa in cantina. «Era un evento capace di attirare migliaia di persone nel nostro centro storico – dice un residente – ora è stato definitivamente cancellato. Eppure era l’unica attrazione tipica del nostro Natale».

Da palazzo di città respingono le accuse al mittente. «Ho fatto diverse riunioni per chiedere la collaborazione dei commercianti – spiega il sindaco Adamo Coppola – Qualcuno ha partecipato e si è mostrato contento dei risultati ottenuti, altri sono stati assenti». «L’amministrazione comunale – conclude il primo cittadino – da tempo sta chiedendo chiedendo a tutti di collaborare e siamo ancora disposti a farlo, la nostra porta è aperta noi siamo disponibili».

Intanto, stando ai dati del Comune, sono oltre 700 le persone che sono giunte ad Agropoli, per ammirare il Castello incantato e per fare visita alla Casa di Babbo Natale, che si sta rivelando l’attrazione preferita da residenti e visitatori. «Un’oasi nel deserto, le persone ci arrivano in auto e vanno via, nessun beneficio per il commercio locale, sono per gli organizzatori dell’iniziativa. Inoltre non è detto che i visitatori siano soddisfatti di ciò che trovano, anzi le polemiche sono tante e per diversi aspetti», conclude una residente del centro storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Torna alla home