Attualità

A Camerota da gennaio corso per diventare una guida ambientale escursionistica

E' l'unico in Campania per il 2019

Chiara Esposito

18 Dicembre 2018

Il Cilento è un terra misteriosa tutta da scoprire. Una delle più straordinarie concentrazioni al mondo di meraviglie naturali, storiche, archeologiche e paesaggistiche. Luoghi sospesi tra mare e montagna, dove il tempo sembra essersi quasi fermato, lasciando nel cuore e negli occhi di chi li visita, ricordi indelebili da custodire segretamente.

Lo sa bene il Comune di Camerota che, sotto la guida del Sindaco Scarpitta, mira ad accrescere le potenzialità di questo territorio attraverso un intrinseco lavoro di valorizzazione e riscoperta, passante per la cultura, la natura ed il turismo.

Sarà Marina di Camerota, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Legambiente e Aidap, l’unica sede in tutta la Campania che, a partire da gennaio 2019,  darà il via al corso AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.

L’ AIGAE, iscritta negli elenchi ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 1992 aggrega, rappresenta, tutela e divulga la professione di Guida Ambientale Escursionistica e conta oltre 3500 soci su tutto il territorio nazionale.

“Abbiamo voluto promuovere il corso per guide escursionistiche sul territorio- dice l’Assessore alla Cultura e all’Amp, Teresa Esposito – visti i tanti percorsi e luoghi da poter visitare e far conoscere: dall’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta fino alle pendici del Monte Bulgheria. C’è un motivo anche per la scelta del periodo: da gennaio ad aprile, trattandosi di bassa stagione, diversificheremo le presenze sul nostro territorio. Inoltre, i ragazzi provenienti da tutta l’Italia saranno ospiti delle strutture che adireranno alla convenzione con l’ente AIGAE”.

A gennaio 2019, quindi, l’ufficio turistico Istituzione “La Perla del Cilento” – Camerota, ospiterà i 30 studenti del corso di formazione AIGAE provenienti da tutta la Campania. A tener il corso saranno, Nino Martino, direttore tecnico nazionale di AIGAE esperto di Parchi e di interpretazione ambientale, Vienna Cammarota, coordinatrice regionale per la Campania di AIGAE e Miriam Troccoli, giovane guida ambientale escursionistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home