Attualità

Chiusura punti nascita: si attendono notizie da Roma. Nuovo Piano sanitario prevede deroga per Polla e Sapri

Sottoposto al ministro il piano di fuoriuscita dal commissariamento

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

“Abbiamo sottoposto al ministro il piano triennale di fuoriuscita dal commissariamento. Il clima del confronto e’ stato sereno e le valutazioni di merito”. Cosi’ all’Ansa Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania e Commissario regionale alla Sanità, al termine dell’incontro di oggi tra esponenti delle Regioni e il ministro della Salute, Giulia Grillo.

Nel corso dell’incontro, tenutosi presso il Ministero della Salute, prosegue De Luca, “abbiamo ricordato che da cinque anni abbiamo raggiunto un equilibrio finanziario in sanità, siamo in attivo. Quindi il principale ostacolo che motiva il commissariamento e’ superato, per quanto ci riguarda. Non era finora stato sottoposto al Governo il piano di fuoriuscita, che ha la durata di un triennio e va presentato perché al termine del commissariamento il Ministero dell’Economia e della Salute devono coordinare e accompagnare questa fase di passaggio. Il Governo valutera’ i documenti”.

Prossimo passo, l’approvazione del nuovo piano ospedaliero. “Da dieci anni manca. Ma riteniamo – spiega De Luca – di avere tutte le condizioni per approvarlo. Abbiamo avuto un confronto con i diretti interessati e riteniamo di aver fatto un buon lavoro, la versione presentata risponde a tutti i criteri richiesti. Abbiamo fiducia che si concluda anche questo capitolo”. Il che e’ urgente, conclude, “perché se vogliamo stabilizzare i lavoratori, in base alla legge Madia sul pubblico impiego, dobbiamo approvarlo entro il 31 dicembre”.

Il nuovo Piano Ospedaliero, tra l’altro, prevede – come già richiesto in deroga dalla Regione ad aprile scorso, i punti nascita di Sapri, Polla e Piedimonte Matese, inseriti in Dea di I livello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home