Attualità

Perito: l’indennità della giunta utilizzata per giovani e decoro urbano

La scelta dell'amministrazione comunale

Ernesto Rocco

15 Dicembre 2018

PERITO. Politiche giovanili e decoro urbano. Andranno a questi due settori i circa 10mila euro risparmiati dall’indennità di sindaco, vicesindaco e assessore. I tre amministratori, infatti, hanno deciso di rinunciare alle loro spettanze per metterle a disposizione della comunità.

La scelta è stata presa dall’intera giunta: il sindaco Carlo Cirillo, il vicesindaco Pietro Apolito e l’assessore Itala Ponzo, che rinunceranno ai gettoni di funzione per l’anno 2019.

Le previsioni di legge

La legge prevede per i comuni fino a mille abitanti una indennità mensile di 11162,09 euro per il sindaco, 232,42 euro per il vicesindaco, 174,31 euro per l’assessore. Se i componenti della giunta sono lavoratori dipendenti che non abbiano chiesto l’aspettativa tali importi vengono dimezzati.

La scelta di Perito

Per il Comune di Perito si tratta di 10196,94 euro; di questi cinquemila andranno alle politiche giovanili e poco di più per il decoro urbano. Si tratta di due settori importanti per i quali, soprattutto i piccoli comuni, hanno difficoltà ad investire viste le croniche carenze di fondi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Torna alla home