Attualità

È in libreria “Iris e …L’Isola dei sogni” di Afredo Lo Brutto, giovane artista che vive ad Agropoli.

Il libro è una favola moderna dedicata ai piccoli lettori per ritrovare la voglia di sognare

Barbara Maurano

15 Dicembre 2018

IL 16 Dicembre, alle ore 18.00, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, si terrà  la presentazione del libro “Iris e … L’isola dei Sogni” di Afredo Lo Brutto. L’opera, edita dal Gruppo Albatros- Il Filo, è disponibile in tutte le librerie di Italia e sul web. L’autore, originario della  provincia di Napoli , vive ad Agropoli ed ha quattro figli. La sua secondogenita, Iris, ricorda molto la protagonista del libro, una dolce bambina che si ritrova catapultata in una irresistibile avventura in compagnia di strambi e simpatici amici. Lo scopo del libro, infatti,  è far tornare a sognare di nuovo i nostri bimbi, a volte troppo presi dalla tecnologia. Così si legge nel trafiletto dell’opera “Nel nostro mondo si è ormai persa quasi del tutto la magia di fantasticare e credere che i sogni possano diventare realtà. Un mondo dove pochi bimbi credono ancora alle fiabe, colpa del sopravvento del virtuale, dove la violenza a volte è sovrana. Dove la speranza di vivere in modo sereno e senza discriminazione verso gli altri sembra svanire nel nulla. Ma esistono persone che con il loro potere possono dare il giusto equilibrio. A loro insaputa. Come Iris. (…)Ormai manca davvero poco alla distruzione totale della magica Isola dei Sogni, le terribili macchine del mondo virtuale avanzano distruggendo tutto ciò che incontrano sul loro cammino. Sono a rischio il futuro e tutti i sogni dei bambini, ma forse una speranza c’è… e se fosse proprio Iris la salvatrice dell’antica profezia? Una favola moderna dedicata ai piccoli lettori, che porta con sé un fondamentale messaggio rivolto a chi ha perso la fiducia in se stesso e ha smesso di credere nei propri sogni: il segreto è guardare il mondo con gli occhi puri e sinceri di un bambino, riscoprendo la bellezza nelle cose più semplici.”

Alfredo Lo Brutto ha frequentato l’Istituto d’Arte di Torre del Greco; nel 1999 ha realizzato scenografie per la Planet Holiday, in seguito ha partecipato alla realizzazione di carri allegorici nel corso delle varie manifestazioni ad Agropoli, come il Presepe Vivente, la Passione, la Corrida e la grande casa di Babbo Natale. Negli anni la sua passione per il disegno ha incontrato quella per la cucina: dopo aver lavorato in vari ristoranti, infatti, nel 2006 ha aperto una propria attività. Oggi lavora come chef presso un’importante struttura balneare di Capaccio (Paestum), nel parco del Cilento.

Tutte le illustrazioni presenti nel libro sono state interamente realizzate a mano dall’autore con Microsoft Paint.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home