Attualità

Camerota: continua la raccolta firme per la petizione “No Soget”

Si sta raggiungendo la soglia delle 1000 firme

Omar Domingo Manganelli

15 Dicembre 2018

Terzo giorno di raccolta firme per la petizione “Via la Soget dal comune di Camerota “, promossa dai gruppi di opposizione “Viva Camerota ” e “Camerota Riparte “, a cui hanno aderito anche comitati, sindacati, professionisti e liberi cittadini. Alle ore 20 di ieri, venerdì 14 dicembre le firme raccolte sono state 950. I consiglieri di opposizione continuano a lavorare per raccogliere le sottoscrizioni. In un post su Fb Enzo Del Gaudio ha dichiarato: “Siamo dalla parte dei cittadini”.

Il leader di “Viva Camerota”, Orlando Laino attraverso un video messaggio sui social ha chiesto alla popolazione di Camerota di condividere la battaglia “per mandare via la Soget” e ha denunciato “tentativi di fare pressione sui cittadini a non firmare”. Il capogruppo di “Camerota Riparte” Guzzo ha aggiunto: ”Le litanie propinate quotidianamente dal Vicesindaco Calicchio ormai non convincono più nessuno. La sua difesa d’ufficio della Soget è davvero imbarazzante”. Come detto si stanno muovendo anche i movimenti civici. Gianfranco Palumbo del “Comitato 100 passi di Licusati”, ha invitato i cittadini ad unirsi a questa petizione per dare un segnale ad un’amministrazione che ormai “ha fatto il suo tempo”.

A Camerota capoluogo si segnala il forte attivismo del giovane Mimmo Spiniello che nella serata di ieri ha manifestato il suo appoggio all’iniziativa. Col passare delle ore cresce dunque il movimento di opinione per il “No Soget”. Dal gruppo promotore fanno sapere che: ”è ancora possibile firmare, pertanto invitiamo i cittadini a contattare il consiglieri di opposizione per ogni informazione utile. Non facciamoci incantare dell’ennesima sceneggiata del sindaco Scarpitta che sabato al cinema tenterà di confondere le idee ai cittadini. Se non ci fosse stata l’iniziativa dell’opposizione non avrebbe mai convocato la riunione al cinema. Oggi parla di gestione dei tributi condivisa. Perché non se ne è preoccupato fino ad oggi?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home