Attualità

Sinistra Italiana si schiera contro la chiusura degli ospedali di Polla e Sapri

"E' una questione di civiltà"

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2018

Ospedale di Sapri

Sinistra Italiana sostiene la lotta delle popolazioni del basso Cilento e del Vallo di Diano per la difesa dei punti nascita negli Ospedali di Sapri e Polla.

“È una questione di civiltà – fanno sapere – Chiudono le stazioni ferroviarie, chiudono gli uffici postali, le strade rimango interrotte per mesi, ora si pensa di costringere migliaia di famiglie ad allontanarsi sensibilmente dalla propria casa per far nascere i figli. Anche in questa vicenda, purtroppo, le promesse elettorali per la difesa dei nostri territori lasciano il posto alla demagogia e ad una sciocca legge dei numeri. Nel frattempo, come al solito, sono solo le comunità locali a pagare il prezzo di un’idea della sanità pubblica fondata su logiche di bilancio”. Secondo Sinistra Italiana “La soglia dei 500 parti è solo questo e il rimpallo di responsabilità tra Regione Campania e Governo nazionale è vergognoso. In realtà si dividono equamente le responsabilità: la prima per non aver sostenuto con la dovuta energia la richiesta della deroga, il secondo per aver risposto in modo burocratico alla richiesta della Regione. Entrambi fanno finta di non sapere che quelle aree sono già state classificate disagiate e che la chiusura dei punti nascita determinerà un ulteriore indebolimento di quei presidi sanitari. Su questo bisogna fare leva, insieme alle istituzioni locali, ai comitati dei residenti e alle organizzazioni sindacali”.

Secondo Sinistra Italiana bisogna agire in controtendenza: “la crescita di territori marginali, a maggior ragione se a vocazione turistica, si fonda innanzitutto su elevati standard qualitativi dei servizi ai cittadini. Per questo difendere i punti nascita di Sapri e Polla significa difendere complessivamente il sud della nostra provincia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home