Attualità

Camerota: caos Soget, domani l’incontro promosso dall’amministrazione

Uno dei relatori, Orazio Ruocco, rinuncia a sedersi al tavolo

Omar Domingo Manganelli

14 Dicembre 2018

Mario Salvatore Scarpitta

L’amministrazione comunale di Camerota ha indetto un incontro per domani sabato 15 dicembre, al Cinema Bolivar di Marina di Camerota, per discutere di tributi. Lo scossone lo ha provocato uno dei relatori, il dottor Orazio Ruocco, noto professionista di Marina di Camerota che ha annunciato la propria rinuncia a sedere al tavolo. D

i seguito nella nota inviata al sindaco Scarpitta. Ruocco evidenzia come al tavolo risultino assenti rappresentanti della minoranza, delle attività produttive e delle fasce deboli della comunità.

“Egregio Sindaco,
la presente per preannunciarLe la mia irrevocabile decisione di non partecipare all’incontro pubblico che si terrà Sabato 15 Dicembre 2018 al Cinema Bolivar. Nulla di personale né contro la sua persona, né contro gli illustri professionisti che siederanno al tavolo cui va la mia incondizionata stima. Non ritengo però sussistano le condizioni per una mia partecipazione. Non sono uomo immagine, di facciata o di parte. Come Lei ben sa, sono stato Giudice Conciliatore di questo Comune per ben undici anni. Quella impareggiabile esperienza mi ha arricchito culturalmente ma soprattutto umanamente, insegnandomi ad ascoltare sempre tutte le parti in causa prima di assumere una qualsiasi decisione, spesso Le assicuro, dolorosa perché incapace di riassumere tutte le ragioni che mi venivano proposte. Sa anche, per averglielo detto nel colloquio telefonico tra di noi intercorso, e del quale posso rendere pubblico almeno questa parte del contenuto, avevo dato l’assenso ad una mia partecipazione al tavolo a condizione irrinunciabile che vi fossero presenti un rappresentante delle opposizioni, almeno un qualificato rappresentante delle imprese produttive, e l’esponente di un Patronato per le categorie più deboli e disagiate di questo Comune. Questo perché fossero rappresentate tutte le parti in causa per un dibattito franco, serrato, ma forse per ciò stesso costruttivo, per la ricerca di un modello fiscale, in questo caso si, davvero condiviso. In questo senso avevo dato la mia incondizionata adesione nella speranza di dare adeguate risposte a quelle che ritengo giuste istanze dei cittadini e che personalmente vivo in prima persona per motivi professionali. Il tema è abbastanza sentito fra i cittadini tanto da innescare un’accesa conflittualità tra le parti. Ritenevo questa un’occasione utile, non tanto di tentare un bonario componimento della contesa fra le parti in causa, quanto di dare soluzioni incisive e chiare ai gravi problemi che attanagliano la nostra convivenza civile. Immaginavo che potessimo farlo fra di noi senza necessariamente scomodare pur illustri personalità estranee al nostro contesto sociale, alla nostra storia e alle nostre sensibilità, e che pertanto nulla sanno, ma di questo non si può muovere loro alcun addebito, di quelle che sono le nostre specifiche esigenze private, pubbliche ed istituzionali. Manca a quel tavolo la società civile, le cellule vive, il cuore pulsante del nostro Comune con il rischio che esso si riveli sterile e asettico, anche se, francamente, non é nei miei auspici
Concludendo, mi auguro comunque che questo incontro sortisca il risultato sperato; che dia risposte ai quesiti e alle preoccupazioni del popolo Camerotano, ad alcuni dei quali ho cercato, modestamente, di dare rappresentazione in questi mesi. Auguro a Lei e agli illustri partecipanti buon lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home