Alburni

Roscigno saluta Yves, l’immigrato 33enne stroncato da una leucemia

Oggi la comunità saluta Yves. Aveva 33 anni

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2018

ROSCIGNO. Era giunto in Italia nella speranza di avere una nuova opportunità, invece vi ha trovato la morte. E’ la storia di Yves, 33 anni, immigrato ospite del centro d’accoglienza di Roscigno.

Il giovane sabato scorso ha iniziato ad avvertire forti dolori alla testa e capogiri. Sintomi che lui stesso aveva sottovalutato, ritenendo si trattasse di un malessere di stagione e per questo aveva rifiutato le cure del 118. Le sue condizioni, però, sono peggiorate 24 ore dopo. Ai forti dolori alla testa, infatti, si sono aggiunti vomito e spossatezza. Immediato l’allarme ai sanitari che hanno trasferito il 33enne presso il pronto soccorso dell’ospedale di Roccadaspide. Qui la Tac ha evidenziato un’emorragia cerebrale molto estesa che ha consigliato il trasferimento d’urgenza al “San Luca” di Vallo della Lucania. Esami più approfonditi hanno permesso di evidenziare come Yves avesse le piastrine molto basse, tanto da impedire un qualsiasi intervento chirurgico. La situazione è precipitata velocemente fino alla morte.E’ stata probabilmente una leucemia fulminante ad ucciderlo, infrangendo per sempre il suo sogno di trovare in Italia una nuova vita.

Yves era arrivato nel nostro Paese su dei barconi dalla Costa d’Avorio, come tanti della sua terra. Era stato poi assegnato al centro Sprar di Roscigno; tra pochi giorni avrebbe finalmente ottenuto i documenti e forse avrebbe potuto riabbracciare la moglie e una bambina da cui si era diviso per cercare fortuna in Europa, ma il destino si è preso beffa di lui.

Oggi, alle ore 17 presso la Chiesa di San Nicola, il parroco don Nicola Coiro officerà la Santa Messa in suo suffragio. Saranno presenti tanti cittadini e gli amministratori locali. La morte di Yves ha lasciato sgomenti gli operatori dello Sprar e quanti lo conoscevano. “Era un ragazzo dolce, docile ed umile – racconta Giovanna che insegna italiano nel centro d’accoglienza – non aveva mai dato problemi, neanche per le lungaggini burocratiche legate al rilascio dei documenti. E’ un dolore vedere queste persone arrivare in Italia con la speranza che qualcosa possa cambiare e poi vedere che ciò gli viene negato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home