Attualità

Agropoli: un progetto per salvaguardare i giovani dai rischi del web

Al 42% dei ragazzini tra 7 e 11 anni sconosciuti hanno chiesto il numero di telefono; al 31% è stata chiesta una foto

Carmela Di Marco

13 Dicembre 2018

AGROPOLI. Caduti nella rete. E’ questo il progetto redatto dall’Osservatorio per le Politiche Sociali e giovanili del Comune di Agropoli che l’amministrazione comunale è pronta a mettere in campo per tutelare i più giovani.

L’obiettivo, infatti, è quello di sviluppare un intervento di sensibilizzazione e prevenzione, che miri a contribuire alla riduzione di un utilizzo irresponsabile della rete attraverso un processo trasformativo di tutti i soggetti coinvolti nella quotidianità dei ragazzi (insegnanti, genitori, associazioni, istituzioni pubbliche, ecc.). Il progetto è beneficiario anche di un finanziamento di cinquemila euro da parte del Piano di Zona S8 ed è pronto a concretizzarsi.

L’indagine

L’iniziativa prende il via da un’indagine compiuta nel 2016 dall’Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili della Città di Agropoli sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Da questa è emerso che il 69,6% dei bambini agropolesi con età compresa tra i 7 e gli 11 anni possiede uno smartphone, il 63,71% si collega regolarmente ad internet senza la supervisione di un adulto, il 78,06% utilizza WhatsApp e il 28,33% (circa 3 su 10) possiede un profilo personale facebook. Per quanto riguarda l’uso di internet da parte degli adolescenti invece (12-19 anni). L’indagine condotta, inoltre, ha svelato che il 42,4% dei soggetti intervistati ha ricevuto da uno sconosciuto la richiesta di dare il proprio numero di telefono, il 31,7% di inviare una propria foto, il 31,4% di incontrarsi con lui, il 48,4% di dire che scuola frequentasse.

Minori esposti a rischio

Questi dati fanno emergere dunque che anche i minori di Agropoli sono esposti ai rischi legati ad un inconsapevole di internet. Di qui la decisione dell’Ente di approvare il progetto “Caduti nella rete” ed avviare una campagna di sensibilizzazione sui rischi che il web può portare. “Tali interventi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home