Attualità

Tre anni fa la chiusura del Museo Paestum nei Percorsi del Grand Tour

L'ex direttrice Di Bartolomeo: "Sogno di rivedere il museo a Capaccio Paestum"

Paola Desiderio

11 Dicembre 2018

«Il mio sogno è quello di rivedere il Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour di nuovo a Capaccio Paestum: è stato sfrattato dal Convento per farci cosa? Per il nulla, dopo quasi quattro anni non ho notizia alcuna di quel luogo al quale il museo aveva ridato il giusto lustro. È stata preclusa la possibilità alle persone di fruirne e la cultura ha pagato un prezzo molto alto. Io non mi rassegno». Non si arrende l’ex direttrice del Museo Daniela Di Bartolomeo. A tre anni di distanza dalla chiusura delle sale espositive nel convento di Sant’Antonio a Capaccio, sul suo profilo Facebook torna a parlare del museo per il quale si è battuta con tutte le forze.

A lei si è poi aggiunto il presidente della Fondazione Giambattista Vico, Vincenzo Pepe: «Grazie a tutti gli amici che hanno nel cuore il ricordo indelebile del Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”. Sfrattare un museo è stato un atto ignobile, una ferita per tutta la Comunità di Capaccio – Paestum!».La collezione appartiene, infatti, alla Fondazione e oggi è in parte ospitata nella sua sede di Vatolla, in parte nel Museo Acropolis di Agropoli.

Dopo una lunga battaglia legale tra la Fondazione Giambattista Vico e i Frati Minori della Provincia religiosa salernitano-lucana dell’Immacolata Concezione, a dicembre del 2015 fu dato luogo allo sfratto esecutivo. Una raccolta di oltre 150 opere realizzate a Paestum dagli artisti che la visitarono e riscoprirono nel periodo del Grand Tour, alla quale,invano, si è cercato di trovare una nuova collocazione a Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home