Attualità

VIDEO | Ad Agropoli Sinfonie in Sal Maggiore: un viaggio d’amore attraverso l’arte

Barbara Maurano

8 Dicembre 2018

Ieri sera, al “De Filippo di Agropoli, è andato in scena uno spettacolo completo, in cui l’arte, in ogni sua forma, ha invaso il teatro. “ Sinfonie in Sal Maggiore”, infatti, ha emozionato e coinvolto il pubblico che, per più di due ore, ha partecipato allo straordinario viaggio di Sal Da Vinci. Il sipario si è aperto su una scenografia maestosa, in cui era disposta un’orchestra di cinquanta elementi diretta dal maestro Adriano Pennino.

Al centro della scena Sal da Vinci, narratore in musica e parole di un viaggio da percorrere sulla nave dei ricordi e dei sentimenti. Tema del viaggio e collante dell’umanità è il mare con la sua forza evocativa, con la sua immensità, con la sua pienezza. La stessa che si ritrova nell’ arte e che Sal da Vinci porta sul palcoscenico, parlando due lingue universali: l’amore e la musica. E così questo viaggio che parte dal mare di Napoli porta lo spettatore fino a New York, fino a quel ponte di Brooklyn che unisce due mondi, grazie alle canzoni di Sal da Vinci per rivivere insieme il sentimento d’ amore più struggente, cullato dalle onde del mare. La voce del cantante riporta il pubblico in una sfera emozionale dove le corde dell’ animo umano vengono smosse dai suoi acuti che incantano il teatro. Il viaggio di Sal, grazie anche alla sapiente regia di Marco Carniti, è un percorso nella musica italiana, ma anche nel mondo reale. Accanto a lui un gruppo di talentuosi attori dalla battuta pronta e mai scontata. Ciro Villani e Floriana De Martino , nei panni di una particolare coppia, divertono il pubblico grazie agli sketch  comici con un simpatico capitano  tutto fare ( Gianni Parisi) e due straordinari ballerini (Patrick King, Sarah Grether )che completano la scenografia e aggiungono un tocco di magia allo spettacolo.

In “ Sinfonie in Dal Maggiore” c’è la vita di un’ umanità che vuol capire dove andare, c’è il tema dell’immigrazione, di chi ogni giorno cerca un posto dove sentirsi a casa, c’è l’emozione di vedere sullo stesso palco un padre ( Sal Da Vinci) e suo figlio Francesco duettare insieme per lo stesso scopo che non è solo l’ arte o la musica, ma semplicemente l’amore. Quell’ amore che sempre il pubblico sa ripagare e che solo il teatro può immortalare. Oggi ci vuole coraggio a mettere in scena spettacoli così complessi, eppure l’ arte rimane la sola ancora di salvezza in un mondo sempre più governato da una svalutazione dei sentimenti.  Sal da Vinci riporta così in scena la voglia di amare incondizionatamente gli altri, l’arte, la vita, l’ amore e il teatro. Lo spettacolo si è concluso come una straordinaria festa in cui Sal Da Vinci ha voluto ringraziare tutta la sua “nave” e il direttore artistico Pierluigi Iorio per avergli dato l’ opportunità di esibirsi, per la seconda volta, sul palco di Agropoli. Non c’è due senza tre? Chissà…

Per tutti i video visita Info Cilento Tv

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home