Cilento

A Sapri, Degustazione di Panettoni Artigianali e Gelati a tema

Appuntamento questa mattina

Vincenza Alessio

8 Dicembre 2018

I negozi iniziano a tingersi di rosso, oro e argento, nell’aria un profumo inebriante di dolce, le luminarie che illuminano le città, l’odore del muschio, gli addobbi e gli abeti:il Natale è alle porte. Simbolo d’eccellenza è il Panettone che non può mai mancare sulle nostre tavole.

Dunque, oggi, sabato 8 dicembre, dalle ore 11.00, il Panificio Zicca, in Piazza Marconi a Sapri, vi aspetta per una degustazione evento di Panettoni artigianali. Una linea di 5 varianti:il più apprezzato è il Cilentano con noci, pere e fichi bianchi del Cilento. Ma, quest’anno una novità per i più attenti alla linea:cereali, miele e amarene all’interno. Una storia fatta di tradizione, amore e passione per il proprio lavoro, tramandata da tre generazioni.

Lo storico panificio saprese ha radici antiche, risalenti ai primi del ‘900. L’attività è cresciuta grazie al suo fondatore, l’uomo che ancora oggi, viene ricordato come Zi’ Francesco, prozio di Clotilde Zicca, l’attuale proprietaria. Tutto nasce per gioco da una sua vecchia ricetta e, in poco tempo, il Panettone artigianale di Zicca è diventato conosciuto in tutto il Golfo di Policastro. Clotilde gestisce l’attività con i suoi figli Vito, Gaspare, Marco e Giulio Congiusti, a cui ha insegnato e tramandato i segreti del Forno e le tradizioni del posto. Ad accompagnare i panettoni, ci saranno i gelati a tema del Maestro Enzo Crivella, nominato da poco Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, affiancato da Tony Scaldaferri, titolare del “Dolcevita” di Sapri. Un Unione tra commercianti sapresi al fine di valorizzare il territorio e i prodotti a Km0 del luogo.

“L’obiettivo dell’anno prossimo -dichiara Vito Congiusti- sarà quello di creare un evento ancora più grande, coinvolgendo molte più attività del posto ed assegneremo ogni Panettone ad un Maestro artigiano”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home