Attualità

Camerota: parte la petizione “via la Soget dal Comune di Camerota”

Iniziativa dei gruppi consiliari di opposizione

Omar Domingo Manganelli

7 Dicembre 2018

I gruppi consiliari di opposizione “Viva Camerota” e “Camerota Riparte” avviano ufficialmente la petizione “Via la Soget dal Comune di Camerota”. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni politiche ed amministrative che da tempo l’opposizione sta mettendo in campo con l’obiettivo di arrivare alla revoca del contratto con la Soget, responsabile – a dire dei consiglieri di opposizione – di numerose vessazioni a danno dei cittadini del comune cilentano, ma anche ormai priva dei requisiti per poter gestire il servizio di riscossione.

“Invitiamo i cittadini – si legge in un comunicato stampa congiunto – a firmare in massa per dare maggiore forza alla nostra battaglia. Mandare via la Soget, che ormai rappresenta un incubo per famiglie ed imprese – è possibile. Lo dicono tante sentenze, lo dicono i fatti avvenuti in altri comuni italiani, dove ormai questa società viene esclusa dai bandi di gara, o mandata via con il procedimento della rescissione unilaterale. A partire da domani venerdi 7 dicembre 2018 i consiglieri comunali di opposizione insieme a collaboratori, cittadini volontari, professionisti, sindacati e associazioni provvederanno a distribuire i moduli per firmare la petizione con la quale chiediamo al sindaco e alla maggioranza di revocare il contratto con la Soget sulla scorta delle motivazioni addotte nella petizione stessa che tutti i cittadini potranno leggere prima di sottoscrivere”.

“È necessario – spiegano i gruppi di opposizione Viva Camerota e Camerota Riparte – far sentire la propria voce con forza e vigore ad un’amministrazione che deve capire che l’unica strada è la rescissione del contratto. Il sindaco non può più essere sordo rispetto al grido di allarme lanciato quotidianamente da padri di famiglia, commercianti, imprenditori e pensionati, ogni giorno aggrediti da pignoramenti, ingiunzioni e accertamenti farlocchi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home