Cilento

Anche Gioi ha il suo programma degli eventi natalizi

Ecco tutti gli appuntamenti

Antonio Pagano

7 Dicembre 2018

Nel giorno dell’Immacolata lo start del Natale gioiese, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali. Tanti gli eventi in programma, ci saranno iniziative all’insegna del divertimento anche per i più piccoli, e della tradizione, in particolar modo con l’accensione della “focara“, la sera della vigilia.

Una delle tradizioni più antiche del Cilento durante le festività di Natale è proprio quella delle fòcare. Si tratta di grandi falò che la tradizione vuole venissero accesi in particolari periodi dell’anno per propiziare l’abbondanza del raccolto; il rito pagano è stato ripreso dalla tradizione religiosa cattolica in occasione della vigilia di Natale.

Ecco il programma degli eventi:

8 Dicembre

Ore 19.00 – visita dei presepi di Gioi e di Cardile; a seguire mercatini di natale c/o Convento San Francesco durante manifestazione finale “Anatema di Santa Santecchia”.

9 Dicembre 

Ore 17,30 – apertura casa di Babbo Natale e mercatini di Natale(Piazza A.Maio).

15 Dicembre 

Ore 20.30 – tombolata

16 Dicembre 

Solenni Festeggiamenti in onore di San Nicola; dopo la messa serale incontro con il Maresciallo dei CC di Gioi Francesco Feo sul tema: “Truffa e frode alle persone indifese” (saletta Sant’Eustachio).

23 Dicembre 

Ore 20.00 – serata dedicata ai lavoratori stranieri di Gioi e Cardile a cura delle Parrocchie di San Nicola e Sant’Eustachio(saletta Sant’Eustachio).

24 Dicembre 

Ore 19.00 – accensione Focara; ore 20.00 arriva Babbo Natale; ore 24.00 S.Messa(Chiesa Sant’Eustachio) a seguire auguri, panettone e spumante in piazza.

25 Dicembre 

Ore 11.00 – S.Messa (Chiesa San Nicola).

26 Dicembre 

Ore 20.30 – torneo di Briscola (saletta Sant’Eustachio).

27 Dicembre 

Ore 20.00 – cinema di Natale (saletta Sant’Eustachio).

30 Dicembre 

Giornata della famiglia; ore 21.00 concerto di Natale “Recital di organo antico” – Vitor Urban(Messico) nella Chiesa di Sant’Eustachio.

5 Gennaio 

Ore 17.30 – Presepe vivente

6 Gennaio 

Ore 11.00 – S. Messa (Chiesa San Nicola); ore 18.00 S.Messa(Chiesa Sant’Eustachio) a seguire premiazione concorso dei presepi.”Te Piace U Presepe?” e arrivo Befana.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Torna alla home