Cilento

Un cilentano nominato responsabile dell’USD di Chirurgia Plastica dell’ospedale “San Carlo”

La sua attività rivolta principalmente alla cura della patologia mammaria e della ricostruzione mammaria

Luisa Monaco

6 Dicembre 2018

Un cilentano alla guida della Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica dell’ospedale San Carlo di Potenza. Si tratta di Maurizio Saturno, originario di Camerota, che ne giorni scorsi è stato nominato responsabile alla presenza del commissario dell’A.O.R. “San Carlo”, il dottor Rocco Maglietta. L’attività della U.S.D. a valenza interdipartimentale riguarderà il Dipartimento Chirurgico e il Dipartimento della Donna e del Bambino.

“Con la nuova Unità Semplice di Chirurgia Plastica – ha detto il commissario Maglietta – ci riproponiamo di ampliare il servizio di Chirurgia plastica ricostruttiva estendendo l’offerta delle cure al trattamento del linfedema e delle patologie tumorali”.

“All’interno del Dipartimento della Donna e del Bambino – ha spiegato il dottor Saturno – l’attività sarà rivolta principalmente alla cura della patologia mammaria e della ricostruzione mammaria in senso onco-plastico. All’interno del Dipartimento Chirurgico, invece, ottempereremo alle funzioni che sono già sono in corso con il trattamento dei tumori cutanei, ricostruzione degli arti inferiori e superiori, ricostruzione del cranio, ricostruzione post chirurgia bariatrica e tutti quelli che sono gli ambiti di interesse della chirurgia plastica ricostruttiva”. “Abbiamo preso contatti con l’Università di Malmo per creare una joint venture sulla cura e la ricostruzione del linfedema – ha aggiunto – allo scopo di attivare un sistema virtuoso di collaborazione e di scambio di best pratice”.

L’attività della U.S.D. si aggiunge e va ad integrare quella ormai svolta da oltre 10 anni presso il reparto di Senologia del “San Carlo” che si rafforzerà ulteriormente con l’arrivo di un altro dirigente medico e di uno specializzando.

Chi è Maurizio Saturno?

42 anni a gennaio, dopo aver conseguito la laurea con lode Maurizio Saturno ha vinto il concorso di specializzazione in chirurgia plastica e ricostruttiva, cominciando ad approfondire la sua preparazione con numerosi soggiorni in Italia ed all’estero presso i più importanti centri della specialità.
Nel 2005 per un anno, prende servizio presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Centro Ustioni dell’Ospedale – Vall D’Hebron, Barcellona , Spagna; uno dei più prestigiosi Centri di Chirurgia Plastica del mondo, dove è stato eseguito, dal suo maestro, il dottor Juan Barret, il primo trapianto full face al mondo.

Alla fine del 2006 è con Franco Vorraro, Chirurgo Generale dalle capacità indiscusse, con cui partecipa attivamente alle attività di Sala operatoria, Reparto ed Ambulatorio, presso la Clinica Stabia. Continua comunque a frequentare i Reparti di ultra specializzazione più importanti del mondo: Gratz (Austria), Alicante (Spagna), Barcellona rispettivamente per la chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella e del volto, Professor Acosta per la chirurgia dell’orecchio.
Nel Settembre del 2009 viene chiamato a ricoprire il ruolo di Aiuto della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Nel 2012 è il primo chirurgo nel Sud Italia ad eseguire il lembo DIEP,per la ricostruzione della mammella .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home