Cilento

Sapri: al via gli eventi di Natale, ecco il programma

Tante iniziative tra cultura, musica, spettacolo, gastronomia, sport e tradizione

Luisa Monaco

4 Dicembre 2018

Luci Natale

SAPRI. Parte ufficialmente questa settimana il programma degli eventi natalizi. Una ricca rassegna organizzata dal Comune con la preziosa collaborazione delle associazioni che animerà Sapri e le varie contrade grazie ad appuntamenti all’insegna della cultura, musica, spettacolo, gastronomia, sport e ovviamente tradizione.

Si comincia giovedì 6 dicembre presso il cineteatro Ferrari con lo spettacolo Fashion Merry Christmas, moda, arte, tradizioni e gastronomia, a cura dell’Unione Commercianti e della Pro Loco. I sapori del Natale protagonisti domenica 9 dicembre in piazza Plebiscito (inizio ore 16.30). Ad animare il pomeriggio anche i burattini di Mercurio. Si replica il 15 dicembre in località Timpone, il 21 dicembre in piazza San Giovanni e il 23 dicembre in Villa Comunale, Corso Garibaldi e Corso Umberto. L’immancabile Tombola è in programma il 14 dicembre in via Kennedy e il 28 dicembre presso la Villa Comunale; gli appuntamenti sono a cura della Pro Loco, inizio ore 17.

C’è anche lo sport nel natale saprese: il 16 dicembre torneo di Volley tra formazioni locali presso il Palazzetto Dello Sport. Nello stesso giorno il Rione Marinella, dalle 17, organizzerà il suo evento. il 17, invece, presso il cineteatro Ferrari, è previsto un concerto di beneficenza della Pisacane Wind Orchestra; l’appuntamento è organizzato dal Rotary Club. Sempre presso il cineteatro Ferrari sono previste anche altre iniziative: il 22 dicembre Ates presenta il Musical “Sarà ancora Natale”; il 26 dicembre il Gran Concerto di Santo Stefano con il coro del San Carlo di Napoli e la partecipazione di Walter Omaggio; il 28 dicembre, infine, la compagnia Melarancia presenta Un sogno in libertà (ore 21). E’ previsto presso la Chiesa dell’Immacolata, il 26 dicembre, il concerto del Coro “Una Voce per gli Angeli”. Il 27 dicembre l’associazione Skidros con la Parrocchia dell’Immacolata presenta il presepe vivente a partire dalle 17 nel Rione Marinella. Il 29 dicembre il Concerto di Natale nella Chiesa di San Giovanni vedrà invece protagonisti il coro Joyfull Singers.

Gli appuntamenti del natale saprese, promosso dall’assessorato al turismo e spettacolo e assessorato alla cultura, proseguono anche nel 2019: il 2 gennaio presso il mercato coperto il concerto jazz L’Anno che Verrà; il 3 gennaio presso l’auditorium Cesarino il Concerto di Capodanno dell’orchestra Talamini; il 6 gennaio in via Pisacane “La Befana di Via Pisacane”.

A completare il programma, tutti i sabato e domenica, dal 15 dicembre al 6 gennaio, i mercatini di Natale – artigianato e antiquariato, a partire dalle 17 presso il Mercato Coperto di via Pisacane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home