Attualità

Pisciotta, Puc e polemiche: “Poca trasparenza”

"L'amministrazione comunale si attenga alle regole"

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2018

PISCIOTTA. Un anno fa, dopo un’infinità di polemiche, l’amministrazione comunale guidata da Ettore Liguori, ha ritirato la delibera relativa all’adozione del Puc, riavviandone l’iter di formazione. “La procedura – dissero allora l’assessore all’urbanistica Antonio Greco, il Rup Marcello Saturno e il sindaco Ettore Liguori – era stata sospesa in virtù della volontà dell’Ente Parco di aggiornare il proprio piano il cui effetto è sovraordinato rispetto a quello comunale”. Sullo strumento urbanistico che l’Ente aveva intenzione di approvare, però, tante erano state anche le critiche non soltanto da parte della cittadinanza ma anche delle forze politiche e delle associazioni ambientaliste.

La primavera scorsa i primi incontri per riavviare la procedura, il prossimo 5 dicembre, un nuovo appuntamento organizzato dall’amministrazione comunale a Palazzo Landulfo nella frazione Rodio. Anche in questo caso le polemiche non sono mancate, a conferma che il piano urbanistico di Pisciotta è argomento rovente.

A manifestare malumori sono la Pro Loco e il gruppo Trasparenza e Legalità. Quest’ultimo, attraverso una nota, non esita ad attaccare l’amministrazione comunale di scarsa trasparenza. Motivo? Tempi ridotti per pubblicizzare l’incontro favorendo la partecipazione, ma soprattutto location giudicata inadeguata. Il Palazzo Landulfo, nella frazione Rodio, è ad 8km dal Capoluogo, 15 dalla stazione ferroviaria e non è raggiungibile con trasporti pubblici. “Insomma il Sindaco vuole garantire la massima partecipazione dei cittadini e delle associazioni convocando un’assemblea pubblica in sole 48 ore?”, si chiedono da Trasparenza e Legalità.
“Eppure i cittadini nell’incontro sul PUC del 24 aprile scorso – aggiungono – contestando proprio il fatto che non gli era stato mostrato nessun documento programmatico, considerando anche il fatto che la precedente stesura del PUC era stata fortemente criticata, per le scelte discutibili e per le pesanti mancanze, fino al punto che fu prima sospesa e poi ritirata, avevano richiesto e si erano raccomandati di indire un nuovo incontro
aperto previa pubblicazione sul sito web del Comune di qualche documentazione programmatica per poter discutere e porre domande più dirette e costruttive”.

Niente di tutto ciò sarebbe avvenuto: “Sembra quasi che, dopo sette mesi di assoluto silenzio sul PUC da parte della Giunta comunale, questo Avviso abbia il solo fine di garantire la non partecipazione e la non consultazione dei cittadini e delle associazioni culturali, ambientaliste, sindacali ed economico-professionali”, accusano dal movimevento, aggiungendo che “questa convocazione una scelta censurabile e non rispettosa di alcuna procedura e soprattutto non rispettosa dei cittadini e del territorio”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale ad attenersi “al rispetto delle regole della prassi consolidata in materia, a pubblicare sul web documenti del nuovo PUC, come richiesto da oltre 7 mesi, e ad indire un incontro pubblico con un congruo margine e secondo regola, per permettere una buona partecipazione di cittadini e associazioni vista la primaria importanza che Pisciotta riveste nel Parco Nazionale del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home