Attualità

Salerno: concerto di Capodanno con Max Gazzè e Clementino

"Sarà un brindisi di fine anno improntato al divertimento e alla cultura"

Omar Domingo Manganelli

3 Dicembre 2018

Le festività del Natale si sa, portano gioia, armonia, serenità e grandi eventi. A Salerno dopo l’inaugurazione dell’Albero di Natale, tenutasi sabato, è arrivata anche la conferma sulle varie iniziative che si terranno per tutto il periodo festivo e sui famosi big della canzone italiana che intratterranno le migliaia di turisti che sceglieranno il capoluogo di provincia come meta per l’ultimo dell’anno.

L’assessore al commercio Dario Loffredo, durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie a Salerno, ha evidenziato come: “la città abbia grandi aspettative per questo Natale. Dunque ci siamo attrezzati ed abbiamo innanzitutto accontentato i più piccoli con il nuovo villaggio di Babbo Natale. La ruota panoramica aprirà i battenti probabilmente il 5 dicembre, ma seguirà opportuna comunicazione”.

“L’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, avremo le favole per i bambini e ricordo a tutti che l’ingresso è libero – prosegue l’assessore – mentre alle ore 19 al Teatro Augusteo, ci sarà il primo spettacolo di Biancaneve. Avremo sette presepi che saranno disponibili in tutta la città. Due mostre importantissime. Per una delle due, in particolare, chiederò di realizzare un approfondimento, attraverso una presentazione ad hoc, alla presenza della stampa. Quest’anno il jazz verrà proposto in strada. Si comincia giovedì 6 dicembre alle ore 19:30 sotto l’albero di Natale. Tante iniziative pensate per tutti i gusti, per le famiglie, per i bambini, per le persone che vogliono venire in città nel weekend e trattenersi nella nostra città il lunedì e il martedì soggiornando nei nostri alberghi”.

“Infine – conclude Loffredo -, sono felice che il sindaco abbia scelto Max Gazzé. Sono un suo fan. Anche la scelta di Clementino è stata fatta per accontentare i nostri giovani. Sarà un brindisi di fine anno improntato al divertimento e alla cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home