Attualità

Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella: due musicisti valdianesi contro l’abusivismo

Parole combinate a vibrazioni psichedeliche

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2018

Stu fatto nun me piace è il titolo del nuovo brano in napoletano di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella, rispettivamente di Monte San Giacomo e San Pietro al Tanagro. Un singolo, poetico e brutale, che evidenzia tutte le storture dell’epoca attuale. In particolare, il contrasto tra la bellezza storica e gli abusi edilizi di una città unica come Napoli. Una metropoli, quella partenopea, piena di contraddizioni: vicoli degradati incrociano viali sontuosi, con facciate che nascondono saloni barocchi; splendide ville liberty fanno da contraltare a grattaceli futuristi. E non è un caso che in copertina ci sia un’immagine dalla quale emerge lo stridore urbano della città.

Nel nuovo brano di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella, però, non si parla soltanto di abusivismo, ma anche delle contraddizioni dell’amore. Distonie e contrasti, più o meno evidenti, che saltano fuori quasi sempre in relazioni sentimentali. “So sempre ‘e nnammurati che accirono ll’ammore”, canta Francesco Rinaldi. Parole che si combinano a vibrazioni leggermente psichedeliche. Frequenze costanti che restituiscono un’atmosfera sospesa, misteriosa e sognante.

Con questo nuovo brano i due giovani musicisti valdianesi segnano una svolta. Lo stile è più moderno, maturo, con toni forti e naturali. Niente a che vedere con il brano Le cercle de la vie, prodotto lo scorso anno, e neppure con Intiltarsi, prodotto ad agosto con Gaspare Setaro, in arte Mezzometro.

Stu fatto nun me piace è il risultato di un lungo e articolato percorso musicale di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella. Il primo inizia da piccolo a suonare la batteria e la chitarra. Nel 2013 fonda insieme a Roberto Plaitano I Cervelli Dispersi. La band ha aperto i concerti del rapper  napoletano Luché e dell’ex frontman dei 24 Grana, Francesco Di Bella.

Andrea Sabatella, invece, ha suonato come bassista nei Dumbo e poi ha continuato come solista. Le loro strade si sono incrociate per un nuovo percorso rivolto verso il futuro. È atteso per la prossima primavera il loro primo album.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home