Cucina

Sanza: Giuseppe Iodice, la “Stella” della cucina campana

Ha partecipato alla gara con l'alberghiero di Sant'Arsenio

Antonio Citera

1 Dicembre 2018

“Profumi e tradizioni della cucina campana”, non un semplice concorso di cucina ma, una vera e propria gara tra i migliori allievi regionali. Sette Istituti Alberghieri in gioco, le selezioni sono state durissime e alla fine, i più bravi hanno dato il meglio di sé tra i fornelli sempre più roventi.

La location il Ferrari di Battipaglia. A decretare i migliori piatti, una giuria esperta, attenta e scrupolosa.

A rappresentare il Vallo di Diano l’ Alberghiero di Sant’ Arsenio che ha mandato in campo la giovane promessa Giuseppe Iodice di Sanza che, ha incantato i giurati.

Una vera e propria passione la sua, da sempre. “Fantasia e tipicità” le sue armi vincenti che gli hanno permesso di salire sul secondo gradino del podio.

Questa la ricetta presentata al concorso:

Castagne di Serino, Piena di Napoli, Magretti di Quaglia in croccante di funghi e tartufo di Bagnoli Irpino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home