Alburni

VIDEO | Ottati: salva una volpe in difficoltà e la rimette in libertà

Un gesto di umanità da parte di un giovane automobilista

Katiuscia Stio

30 Novembre 2018

OTTATI. Una volpe è stata salvata e poi rimessa in libertà da un giovane nella totale indifferenza di chi, invece, avrebbe potuto e dovuto fornire indicazioni su cosa fare.
La storia che sto per raccontarvi è di compassione e gratitudine, ed è accaduta in queste ultime ore, ed ha come protagonisti il giovane ottatese, Eugenio Ania ed una volpe. Istituzioni e professionalità, atti alla salvaguardia, tutela e cura della fauna, assenti, foss’anche per un suggerimento sul da farsi.

Nella fredda serata di ieri, sulla provinciale 12, che collega Ottati al Bivio di San Vito e Castelcivita, all’altezza del campo sportivo, il giovane Eugenio inchioda la macchina sull’asfalto, accende le quattro frecce, scende dall’auto, telefonino alla mano cercando qualcuno che lo aiuti a salvare la volpe che, ferma e immobile, occupa il centro della corsia su cui viaggiava. L’animale è accovacciato su sé stesso, non reagisce, non c’è sangue sul suo corpo né sulla strada. Avrà le zampe fratturate? Avrà preso una botta in testa? Certo è che lì non può stare. Quanti animali selvatici vengono investiti da folli auto in corsa? La volpe, poi, è addirittura paralizzata, bersaglio da investire in pieno. Eugenio chiama un carabiniere forestale, ma trova indisponibilità. Allora prova con un’associazione protezione animali, ma risponde la segreteria telefonica. Poi è la volta di una veterinaria, la quale dapprima dice NO, poi «Però se la portate voi qui da me e pagate le cure, cerco di capire cosa abbia».

Eugenio ringrazia e chiude la conversazione. «L’unico modo per tentare di salvarla era di portarla a casa mia, e poi all’indomani cercare un aiuto. Temevo mi mordesse, se avessi tentato di prenderla, ma con mio grande stupore, mentre mi chinavo su di lei, mi ha guardato fisso negli occhi. “Non mordermi, voglio solo aiutarti.” Le ho detto. Ha chiuso le palpebre, ha chinato la testa. Si è lasciata prendere. L’ho messa nel portabagagli e portata a casa. Le ho dato acqua e cibo. Stamattina mi son svegliato e sono andato da lei. Aveva mangiato e bevuto. Si arrampicava sulla legna e correva. Il mio cuore si è sollevato. Sta bene! Forse avrà preso una botta in testa, era stordita, e per fortuna nulla di rotto. Poi mi si è avvicinata, mi ha guardato e si è lasciata prendere ancora tra le mani. E l’ho riportata in campagna, all’altezza della strada dove l’ho trovata ieri sera. È corsa via, libera e felice».

« Purtroppo sono tantissime le volpi che vengono investite e lasciate marcire sulle strade. – spiega Gennario Manzo, delegato Lipu Salerno- Lodevole il gesto del ragazzo che però non ha trovato spirito di collaborazione con chi invece avrebbe dovuto suggerirgli di contattate l’Asl ufficio veterinario di competenza della zona. Noi della Lipu Salerno operiamo su tutti i comuni della provincia e, come nel caso di ieri sera, eravamo in tutt’altra zona. Invito i comuni ad attivarsi a collaborare con noi per un corso di sensibilizzazione e primo soccorso e chi contattare in caso di necessità. La convivenza tra esseri viventi è umanamente possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home