Attualità

Camerota “salva” il Maracuoccio di Lentiscosa: Comune pagherà Slow Food a rate

Il pagamento bloccato dal 2016

Luisa Monaco

30 Novembre 2018

Maracucciata

CAMEROTA. Sbloccato il pagamento di 6500 euro per il presidio slow food del Maracuoccio. Il Comune di Camerota, infatti, aveva siglato esattamente due anni fa, un accordo di collaborazione con Slow Food Italia per l’attivazione del presidio Slow Food “il Maracuoccio di Lentiscosa” inserendolo nella rete dei presidi italiani. 6500 euro era la somma che l’amministrazione comunale riconosceva per la partecipazione delle spese dell’associazione. Dopo due anni, però, tale cifra non era stata ancora pagata.

Problema sbloccato in questi giorni dal sindaco Mario Scarpitta e dalla Giunta Comunale. L’Ente pagherà in rate annuali per tre anni: la prima rata da pagare entro dicembre è di 2000 euro, le altre due da 2500. La somma è stata impegnata dalle economie dei capitoli di spesa della delega alla Cultura Teresa Esposito.

Il Maracuoccio è un legume tipico del Cilento e in particolare di Lentiscosa. Si tratta di un prodotto da tutelare e questo è l’obiettivo del presidio Slow Food “Maracuoccio di Lentiscosa”, gestito dalla condotta di Camerota e Golfo di Policastro.

«Il Maracuoccio è una identità del nostro comune e va tutelata affinché coltivatori ed imprenditori locali possano ottenere il massimo rendimento – ha spiegato l’assessore Teresa Esposito – Non tutelare questa “iniziativa” significherebbe dissolvere l’impegno messo in atto dai nostri produttori locali che intorno al “Maracuoccio” hanno già creato una microeconomia locale seguendo la filiera della promozione, produzione e commercializzazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home