Attualità

Capaccio Paestum, il sindaco Palumbo rassicura: la Piscina Poseidone riaprirà

Si attende la perizia del consulente tecnico che verrà incaricato dal tribunale

Paola Desiderio

28 Novembre 2018

«Quando mi sono insediato ho trovato la piscina che era una trappola per i bambini perchè la controsoffittatura si poteva staccare da un momento all’altro e quindi avrebbe investito i bambini. Avrebbe potuto ammazzare qualcuno e sarebbe successa un’altra Genova, un altro ponte Morandi» lo ha dichiarato il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ai microfoni del programma “Dalla A alla Z” di Infocilento Web Radio, condotto da Antonella Agresti e Antonio Zerino. «Io con senso di responsabilità, visto che eravamo ancora nei tempi per chiedere i danni a chi aveva realizzato la piscina, inaugurata prima che io diventassi sindaco, con la mia amministrazione ho avviato tutte le procedure necessarie, prima di tutto per evitare che accadesse una tragedia, perchè non me lo sarei mai perdonato, sia come sindaco e  amministratore della città che come padre. Me lo sarei portato sulla coscienza per tutta la vita». La Piscina Poseidone, che era in funzione da settembre 2016, dopo essere costata circa 3 milioni di euro, è stata chiusa a marzo di quest’anno proprio per i problemi riscontrati nella struttura. «Quindi innanzitutto abbiamo fatto quello che era necessario: eliminare il pericolo. – ha proseguito il primo cittadino – Poi abbiamo avviato le procedure di messa in mora dell’impresa che aveva realizzato la struttura. Il tribunale di Salerno ha nominato il consulente tecnico d’ufficio che si è dimesso. Ora aspettiamo la nomina di un secondo ctu che vada a verificare i danni. Noi abbiamo fatto fare la perizia a un tecnico di parte e abbiamo contestato all’impresa ogni cosa che non era al suo posto, per una somma di 350 mila euro. Tutto questo è stato trasferito al giudice che ha nominato il ctu che dirà se è giusto quello che diciamo noi o quello che dice l’impresa che sostiene che i danni sono minori. Nel momento in cui il ctu depositerà la sua perizia, noi faremo partire immediatamente i lavori per la riapertura. Perchè la piscina deve essere riaperta».

La rinuncia del consulente tecnico, purtroppo, ha fatto allungare i tempi visto che sarà necessaria la nomina di un altro consulente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home