Attualità

Venerdì 30 novembre convegno sulla nuova agricoltura e le risorse investite sui giovani

Coldiretti Campania a confronto con Regione e Ismea

Comunicato Stampa

27 Novembre 2018

Agricoltura

La nuova agricoltura e l’effetto moltiplicatore delle risorse investite sui giovani saranno gli argomenti di un convegno promosso da Coldiretti Campania, che si terrà venerdì 30 novembre 2018 alle ore 17 presso le Terme Capasso di Contursi Terme (Sa).

La tavola rotonda dal tema “Quanto vale investire sui giovani agricoltori?”, organizzata in collaborazione con la BCC di Buccino e Comuni Cilentani, sarà aperta da Veronica Barbati, delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa, che presenterà una relazione sui dati delle risorse derivanti dalla Pac e dal Psr, sia per quanto riguarda le misure a superficie che per le strutturali.

Al dibattito parteciperà Raffaele Borriello, direttore generale di Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, che ha tra i suoi obiettivi l’affiancamento delle Regioni nelle attività di riordino fondiario, attraverso la formazione e l’ampliamento della proprietà agricola, favorendo il ricambio generazionale in agricoltura in base ad uno specifico regime di aiuto approvato dalla Commissione europea.

A seguire interverrà Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente della Regione Campania. Gli interventi istituzionali saranno affiancati dalle relazioni tecniche di Salvatore Angione e Lucio Alfieri, rispettivamente direttore generale e presidente della BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI, e del prof. Giovanni Quaranta, docente di Economia Agraria all’Università della Basilicata. La tavola rotonda sarà moderata da Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania, e le conclusioni saranno affidate a Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home