Cilento

Furti seriali nelle aree industriali: scoperta organizzazione criminale, tre arresti

Indagini compiute dai carabinieri della compagnia di Agropoli

Redazione Infocilento

27 Novembre 2018

Carabinieri

Furti seriali nelle zone industriali, scoperti i responsabili. Il tutto è cominciato da una serie di colpi messi a segno nell’area industriale di Ogliastro Cilento. Da piccoli indizi rinvenuti in fase di sopralluogo, infatti, i carabinieri della compagnia di Agropoli riuscivano ad avviare una complessa indagine (coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania), dapprima basata sulla consultazioni dei dati presenti in banca dati in uso alle forze di polizia e successivamente quella ben più complessa dello studio ed analisi dei tabulati telefonici. Tali accertamenti hanno permesso di sottoporre i responsabili ad intercettazioni telefoniche durate circa 40 giorni.

L’indagine

L’intera indagine ha avuto inizio quando i militari sono riusciti a fermare e denunciare un cittadino rumeno residente nel napoletano, trovato in un’area industriale di Grumento Nova (PZ) alla guida di un furgone rubato. Dopo pochi giorni si aggiungeva un altro tassello importante al puzzle investigativo dalle immagini del sistema di videosorveglianza di un opificio ubicato a Cicerale dove era stato commesso un furto. I video riprendevano la targa di un furgone già oggetto di pregresso furto presso la zona industriale del centro lucano. Grazie al numero delle targhe lo stesso mezzo è stato intercettato e fermato e i due occupanti identificati in cittadini di nazionalità rumena.

Da qui l’avvio dell’attività tecnica di acquisizione dei tabulati telefonici che statuiva una loro collaborazione nelle azioni predatorie. L’intera indagine, eseguita dai carabinieri delle stazioni di Ogliastro Cilento e Torchiara, permetteva di scoprire ben 37 furti in danno di industrie sia sul territorio provinciale (anche nel Vallo di Diano) che in quello partenopeo e lucano. Le investigazioni hanno permesso di raccogliere elementi a carico degli appartenenti all’organizzazione. Arrestate 3 persone delle 4 che la componevano, tutti di origini rumene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home