Cilento

Felitto, la nuova sfida di Vienna Cammarota: percorrerà la via della Seta fino a Pechino

In cammino dall'Italia alla Cina a 71 anni

Katiuscia Stio

27 Novembre 2018

FELITTO. «Le mie prossime sfide saranno Il cammino del Grano e la Via della Seta fino a Pechino», ad annunciarlo è lei, Vienna Cammarota.
L’inossidabile Vienna, Coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE della Campania e Consigliere Nazionale AIGAE, continua ad affrontare nuove sfide. Nel mentre sta portando a termine il suo viaggio Sulle orme di Goethe, iniziato lo scorso 28 agosto, ha già in mente altri due viaggi avventurosi.

«La mia prossima avventura sarà il cammino del Grano. A piedi attraverserò tutti quei borghi partendo dalla Campania – ha annunciato la Cammarota – e fino ad arrivare in Puglia dove il grano era ed è protagonista dell’economia e delle tradizioni. Un tempo c’era tale itinerario». Vienna partirà da Eboli ed arriverà in Puglia. Il suo interesse è sui grani antichi: «Mi interessa sapere se veramente stiamo riprendendo il discorso dei semi antichi. Al grano, per fortuna, ancora oggi, sono legate importanti tradizioni anche in borghi sconosciuti e vorrei raccontare questo tipo di cultura popolare. Vorrei documentare il ritorno al grano antico. Questa sarà la mia prossima sfida, in modo tale da portare anche i valori di Aigae in tutti questi borghi».

Ancor più interessante è l’idea per il prossimo 2020, «All’età di 71 anni partirò da Venezia per percorrere a piedi tutta la Via della Seta fino a Pechino. Sarò sulle orme di Marco Polo per un anno intero. Un grande cammino che dunque inizierà nel 2020 e terminerà a metà o fine 2021» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home