Cilento

Calcio violento: calciatore cilentano aggredito, match sospeso

Squadra minaccia il ritiro dal campionato

Christian Vitale

27 Novembre 2018

Ancora episodi di calcio violento nel salernitano. Dopo il caso dell’arbitro aggredito a Stella Cilento, in una gara tra Acquavella e Torchiara (leggi qui), un nuovo episodio che vede protagonista una formazione cilentana. Questa volta i fatti sono accaduti a Battipaglia, stadio “Sant’Anna”, nel corso del match tra Corno d’Oro e Real Vatolla. L’incontro è stato sospeso dal direttore di gara al minuto ottantotto, sul risultato di uno ad uno.

L’arbitro, contestato in diverse circostanze per un metro di giudizio giudicato “morbido” in favore dei locali, ha infatti espulso, a pochi minuti dal termine, uno dei calciatori del Real Vatolla, Ibrah, colpevole, secondo il fischietto, di aver commesso un fallo duro, sanzionabile con il cartellino rosso.

“Ibrah – racconta il presidente del Real Vatolla, Enzo Malandrino – E’ stato espulso e andando negli spogliatoi è stato aggredito da 7-8 ragazzi del Corno d’Oro che lo hanno colpito con calci e pugni. Sono intervenuti i compagni di squadra per difenderlo ed è scoppiato un parapiglia che ha costretto l’arbitro a sospendere la gara”.

“Non so cosa scriverà nel referto il direttore di gara – dice il presidente dei cilentani – ma noi siamo stati più volte sui campi di Battipaglia e abbiamo avuto sempre problemi. Non è giusto che le partite vadano a finire così. Noi dovevamo essere tutelari dalla squadra avversaria, come accade quando gli altri vengono a Vatolla perché il calcio è divertimento”.

Il massimo dirigente ha annunciato che sta “pensando realmente di ritirare la squadra dal campionato perché non è possibile che ogni domenica accadono episodi del genere”. “Spero che la Figc di Napoli prenda seri provvedimenti”, conclude Malandrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home