Cilento

Roccadaspide, minoranza attacca su vicenda De Rosa: c’è una volontà di eliminare il dissenso

Parlano i consiglieri del gruppo La Svolta

Katiuscia Stio

26 Novembre 2018

Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Continua a far discutere lo scontro in atto tra il Sindaco Gabriele Iuliano e il Comandante dei Vigili Urbani Antonio De Rosa, il quale – stando alle accuse – sarebbe la causa prima del caos circolatorio e del “parcheggio selvaggio” che affliggono il paese.

La questione interessa anche il dibattito politico con i consiglieri di minoranza Francesco Mauro, Nicoletta Gnazzo, Maddalena Taurone e Paolo Antico che non esitano ad attaccare l’amministrazone comunale.

Secondo i rappresentanti del gruppo “La Svolta”, nel muovere le contestazioni si dimentica che “abbiamo un Comando Vigili assolutamente sottodimensionato per l’estensione territoriale e la popolazione di Roccadaspide”, nonché “gli intralci dovuti a lavori infiniti che si protraggono da oltre tre anni (ricordiamoci anche di Piazza e Corso XX Settembre per quanto tempo sono stati bloccati)”.

“La verità è che la vicenda non è che l’ennesimo tentativo di indurre il Comandante (soggetto già a plurimi procedimenti disciplinari), visto come Nemico dell’Amministrazione, ad andare in pensione.
Ma questa vicenda è un déjà vu! – accusando dalla minoranza – Lo abbiamo visto, infatti, con l’ex Comandante dei Carabinieri, il Maresciallo Iovino, costretto ad andare via per il mancato gradimento dell’Amministrazione (vicenda da contorni oscuri e che in parte al momento è al vaglio della Magistratura). E’ di questi giorni anche la notizia che la Segretaria Comunale è andata via (la seconda in due anni). E, ancora, è stato rilasciato il nullaosta ad un vigile urbano (residente a Roccadaspide) alla sua richiesta di trasferimento ad altra Amministrazione (viene da chiedersi il perché). E come non menzionare i vari procedimenti disciplinari a carico di alcuni (solo alcuni) dipendenti comunali, forse perché non allineati”.

“Ricordiamo com’è stato demonizzato il Comitato Pro – Ospedale (che, peraltro, cercava di rispondere alle legittime istanze dei cittadini) per il solo fatto che voleva operare in maniera diversa dall’Amministrazione – proseguono i consiglieri comunali – E cosa ne è stato delle varie Associazioni – ad es., Associazione Asso Car – Festa della Trebbiatura e Pro Loco (costrette ad emigrare e ad offrire le proprie manifestazioni ad altri Paesi), tutte non in linea con le loro disposizioni? Persino Don Cosimo e la Parrocchia sono stati oggetto delle loro attenzioni: è stato loro imposto di lasciare i locali da sempre utilizzati per il catechismo”.

Per i consiglieri Mauro, Gnazzo, Taurone e Antico, quindi, ciò che si evince è che esista una volontà precisa dell’Amministrazione di eliminare il dissenso intorno a sé, cercando di eliminare chi non è ancora compiacente e sottomesso, in una sorta di ritorno ai tempi bui di una dittatura che pensavamo fosse lontana anni luce dal cuore e dalle menti dei cittadini”.
“Ecco il senso delle Istituzioni della nostra Amministrazione”, concludono dal gruppo La Svolta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home