Attualità

Caselle in Pittari escluso dalla puntata di Geo: scoppia la polemica. Puntata “vergognosa ed offensiva”

L'amministrazione comunale: toglieremo l'insegna del Parco dall'ingresso del Paese

Redazione Infocilento

26 Novembre 2018

CASELLE IN PITTARI. Nota di protesta del Sindaco Maurizio Tancredi e dell’Amministrazione Comunale tutta, in merito alla recente trasmissione televisiva “Geo”, andata in onda su Rai 3 e dedicata al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La trasmissione è stata dedicata al percorso “3 grotte e 3 fiumi”, che parte dalleGrotte di Castelcivita e Pertosa – Auletta e giunge a Morigerati. Tra i protagonisti il fiume Bussento e, nonostante Caselle in Pittari sia il paese dove nasce e si realizza il fenomeno carsico di questo fiume, non c’è stato un accenno al centro cilentano. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di inviare una nota trasmessa ai vertici dell’Ente Parco e per conoscenza alla Redazione della trasmissione di Rai 3.

Nella missiva si definisce la puntata di Geo dedicata al Parco “Vergognosa ed offensiva”. “Vergognosa perché, dalle cartine che illustravano il progetto tre grotte tre fiumi – scrive il sindaco Tancredi – non solo si è eliminato geograficamente un paese (Caselle in Pittari ), ma si è addirittura falsificata la realtà non parlando ed illustrando l’origine del fenomeno carsico del Bussento che ha sede proprio da noi. Offensiva perché, tale gravissima omissione, non ha leso tanto noi amministratori che non siamo stati coinvolti , ma ha offeso un’intera comunità”.

“A Caselle – ricorda il primo cittadino – ha origine il fenomeno carsico oggetto del servizio; meta di numerose escursioni e studi speleologici fin dagli anni 50! A Caselle fu tenuto anni fa il congresso regionale di speleologia! L’imponente e suggestiva grotta che dà origine a tale fenomeno è raggiungibile con un sentiero immerso in uno splendido scenario panoramico, che è stato di recente adeguato proprio con un finanziamento del Parco! A Caselle nel 2009 fu inaugurato ed è tuttora funzionante il MU.VI.: il primo museo virtuale del Parco. A Caselle, sul monte Pittari, oltre a grotte sede del culto micaelico vi sono i resti di un antico insediamento di monaci basiliani. Non ultimo, a Caselle vi è un importante e visitabile sito archeologico di origini lucane” “Per tutti questi motivi – sottolinea il sindaco Tancredi – ribadiamo che non aver tenuto conto di quanto elencato è stato vergognoso ed offensivo per la nostra comunità”.

Per l’amministrazione comunale di Caselle in Pittari o si amministra il Parco “senza conoscere il territorio” oppure le “omissioni dipendono da altri e miseri motivi”.

“Caselle e i Casellesi continueranno a valorizzare le proprie bellezze senza nessun aiuto o partecipazione a trasmissioni televisive, ma se questo è il Parco non ha senso più avere all’ingresso del nostro paese la sua insegna, che ovviamente, per questo motivo, verrà tolta”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home