Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da San Rufo a Sassano

Ecco le Top 20

Angela Bonora

23 Novembre 2018

Continuiamo anche oggi la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A ad alcuni comuni la lettera S (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi andiamo avanti.

Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi? Vi proponiamo le Top20.

San Rufo  il podio si compone con Marmo, Pagano, Stabile:

Cognome Diffusione (circa)
1 Marmo 65
2 Pagano 16
3 Stabile 15
4 Somma 14
5 Mangieri 12
6 Tierno 9
7 Dalto 9
8 D’alto 8
9 Angione 8
10 Lavecchia 7
11 Giuliano 6
12 Cimino 5
13 Errico 5
14 Aquino 5
15 Di Donato 4
16 De Vita 4
17 Caiafa 4
18 Salvioli 4
19 Lucia 4
20 Gioiello 4

A Sant’Arsenio in testa Coiro, Ippolito e Costa:

Cognome Diffusione (circa)
1 Coiro 48
2 Ippolito 40
3 Costa 22
4 Pandolfo 19
5 D’amato 18
6 Damato 18
7 Aromando 15
8 Pica 15
9 Pecora 15
10 Macchia 13
11 Stabile 12
12 Amabile 11
13 Sacco 10
14 Spinillo 10
15 Graziano 9
16 Terranova 9
17 Biscotti 9
18 Flora 9
19 Pepe 8
20 Mangieri 8

Sanza, Delia, Catania e Curcio aprono la top 20:

Cognome Diffusione (circa)
1 Delia 15
2 Catania 14
3 Curcio 14
4 Cozzi 13
5 Iodice 12
6 Peluso 9
7 Caiafa 9
8 Bonomo 9
9 De Luca 8
10 Donofrio 7
11 De Stefano 7
12 Bianco 6
13 Lanzieri 6
14 D’onofrio 6
15 Buono 5
16 Scelta 5
17 Russo 5
18 Marotta 5
19 Manduca 5
20 Antonucci 5

Infine a Sassano, Trotta, Calandriello e Rubino sono i cognomi più diffusi, per nucleo familiare:

Cognome Diffusione (circa)
1 Trotta 57
2 Calandriello 31
3 Rubino 26
4 De Lisa 24
5 Romanelli 23
6 Ferro 21
7 Arnone 19
8 Di Bella 17
9 De Luca 17
10 Stavola 16
11 Fornino 16
12 Pizzi 16
13 D’amato 14
14 Riccio 14
15 D’alessio 14
16 Damato 14
17 Russo 13
18 Pinto 12
19 Dalessio 12
20 Inglese 12

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home