Cilento

Sabato 24 novembre, Camerota accende le sue Luciammare

Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Novembre 2018

«La terza edizione di Luciammare non sarà come le altre. Quest’anno ci siamo superati». Lo rendono noto i membri del comitato organizzatore e l’associazione Tuttinsieme che ha messo in piedi quello che è già diventato uno degli eventi più attesi del Cilento. Più che evento, però, quest’anno si parla di una trasformazione generale del Porto di Marina di Camerota che, dall’8 dicembre 2018 all’8 gennaio 2019, diventerà uno spazio per grandi e piccini dal fascino Natalizio con tante sorprese rispetto all’edizione 2017.

La ditta ‘Duemme Illumination’ di Massimo Marotta ha già provveduto ad allestire tutto il paese. Torna il ‘Giardino incantato’, fortemente voluto dai bambini. Poi la ‘Slitta gigante’, un’attesissima installazione luminosa, la cascata di luci lungo il molo e i fari che colorano il mare. «E’ un’edizione particolare – dichiara Giovanna Attanasio, presidente di Tuttinsieme – ci siamo spesi tanto per organizzare il tutto nei dettagli ma ciò che sarà possibile vedere all’inaugurazione è solo una parte dello spettacolo complessivo».

Molto soddisfatto ed entusiasta anche il responsabile del progetto, Antonio Cappuccio: «Dopo due belle edizioni non è stato semplice riordinare le idee e partire per un’altra avventura, ma sono tante le persone, ragazzi e ragazze che “lavorano” per portare a casa il risultato. Abbiamo tante cose in programma, tante idee che sveleremo man mano, ci tenevo a ringraziare commercianti, albergatori e quanti stanno contribuendo per la riuscita dell’evento» conclude Cappuccio.

Sabato 24 novembre, infatti, Marina di Camerota accende le sue Luciammare. Alle 18.30 in piazza San Domenico si esibiranno i bambini dell’associazione Carpe Diem con i canti di Natale al cospetto della chiesa. Poi la tipica ‘Zeppolata’, che ogni anno riscuote un gran successo, e l’accensione delle luminarie. L’evento si sposterà in zona Porto con i mercatini dell’artigianato, musica dal vivo e fuochi d’artificio. Circa un’ora prima, invece, alle 17.15, toccherà alla frazione Lentiscosa che accenderà le sue luci con, a seguire, la zeppolata e un musica per grandi e piccini.

Domenica 25, poi, toccherà a Camerota capoluogo alle 17.30 (a seguire zeppolata e musica) e Licusati alle 18.30 (a seguire buffet di dolci offerto dalla comunità e musica).

«E’ un progetto al quale ho sempre creduto fin dal primo giorno, da quando non ero ancora sindaco – dice Mario Salvatore Scarpitta, primo cittadino di Camerota – ho visto crescerlo insieme a tanti giovani e questa è la vera soddisfazione, vedere tanti ragazzi e tante associazioni che lavoro fianco a fianco con l’Amministrazione Comunale per portare e creare qualcosa di bello a Camerota. Il nostro paese questo Natale si candida ad essere capitale del Cilento».

Luciammare vede il patrocinio del Comune di Camerota e dell’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’. L’Amministrazione Comunale, tramite gli introiti della tassa di soggiorno, ha deciso di destinare, in egual misura, un contributo per tutte e quattro le frazioni. Con l’aiuto dell’Amministrazione sono stati addobbati i paesi dell’entroterra con le luminarie di Natale. Ogni frazione, inoltre, sta organizzando il proprio calendario di eventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home