Attualità

Aumentano i livelli di sicurezza del campus di Fisciano: completamento delle opere di recinzione

Il progetto nell'ambito del programma Costruendo Unisa

Comunicato Stampa

20 Novembre 2018

Nell’ambito del programma “Costruendo UNISA”, volto alla riqualificazione e all’ammodernamento degli spazi universitari, nel corso degli ultimi anni l’Ateneo ha programmato e realizzato una serie di interventi relativi alle aree perimetrali e di accesso al campus di Fisciano, allo scopo di potenziarne i livelli di sicurezza e vivibilità.

Il primo tra questi interventi, in ordine di tempo, ha riguardato la ridefinizione degli accessi, con la creazione di due soli varchi di ingresso presidiati e con conseguente modifica dell’assetto viario esterno ed interno al campus. A seguire, è stata realizzato il completamento della recinzione perimetrale negli spazi in cui risultava mancante. Sempre nell’ottica del potenziamento della fruibilità dei luoghi, è stato realizzato, in accordo con l’ADISURC, un accesso diretto ed autonomo alle strutture della mensa e delle residenze universitarie.

Ad integrazione di questi interventi, attualmente sono in corso i lavori di riqualificazione delle opere metalliche esterne ed interne: dalla verniciatura della recinzione di confine del campus – per una lunghezza di circa 1.500 mt – alla ritinteggiatura di corrimani e ringhiere – per una lunghezza di 500 mt. A ciò si aggiunge, in attesa del completamento dei lavori di realizzazione dei nuovi passaggi coperti nel campus, l’attuale lavoro di ammodernamento dei passaggi coperti già esistenti, per ulteriori 300 mt. Inoltre, è stato installato un videocitofono con possibilità di trasferimento di chiamata agli operatori della vigilanza, in corrispondenza del cancello pedonale del varco sud, fruibile negli orari di chiusura del campus.

“Un maggiore livello di sicurezza e un migliore impatto qualitativo di vita per l’utenza sono i tratti distintivi di quello che nel tempo ha preso il nome di Nuovo Campus – dichiara il rettore Aurelio Tommasetti.  Un campus sempre più sicuro, bello e funzionale che per essere tale ha bisogno di lavoro, di programmazione e di continuo potenziamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home