Attualità

VeliaTeatro: in scena “Apologia di Socrate”

Appuntamento dedicato agli studenti dei licei classici e scientifici

Anais Di Stefano

19 Novembre 2018

Dal 19 al 24 e 26 novembre si terrà, nel Teatro Parmenide della Fondazione Alario, la messa in scena “Apologia di Socrate” spettacolo tratto dall’opera di Platone, diretto e interpretato da Christian Poggioni. Un’iniziativa di VeliaTeatro dedicata ai licei classici e scientifici di tutta la provincia di Salerno.

«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire», scriveva Calvino. Ebbene, obiettivo di VeliaTeatro ̶ rassegna sull’espressione tragica e comica ̶ è diffondere il messaggio attuale dei grandi classici della tragedia greca. La scelta ricade su Platone, che ricostruisce la potente autodifesa del filosofo greco accusato di corrompere i giovani con il suo pensiero. «La virtù di chi parla è dire la verità»: parole pronunciate secoli fa eppure attuali. Socrate è tra coloro che sono morti per la verità, in tutte le epoche e le società, eroi consapevoli del proprio destino.

L’iniziativa coinvolgerà gli studenti, presente e futuro della nostra comunità, che potranno partecipare attivamente alla performance, ad esempio interpretando i giudici della polis dinanzi ai quali Socrate nel 399 a.C. pronunciò la sua autodifesa. Inoltre, gli stessi potranno visitare gratuitamente il Parco archeologico di Elea-Velia.
Il progetto vanta l’appoggio della Regione Campania e del Comune di Ascea – Assessorato al Turismo; è organizzato dall’associazione culturale “Cilento Arte” Ente del Terzo Settore, in collaborazione con la Fondazione Alario e rientra nel progetto “La via dell’essere Elea-Velia”. «Letteratura, espressione verbale e gestuale, riflessione e storia del pensiero. In una parola, teatro. Nella convinzione che queste occasioni culturali, legate al passato e proiettate nell’attualità, possano essere opportunità di crescita personale e maturazione civile e stimolante strumento educativo per gli studenti», questo il fine del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home