Attualità

Agropoli, città sconvolta per la morte di Alessio Merola

Si attende la data dei funerali

Gennaro Maiorano

18 Novembre 2018

AGROPOLI. È una città sconvolta quella che ieri mattina si è risvegliata apprendendo la notizia della tragica morte di Alessio Merola. Le voci sono iniziate a circolare presto, fin dalle otto. Si parlava di un incidente in un cantiere che aveva visto coinvolto un operaio. Poi, invece si è saputo di una vittima, Alessio Merola, costruttore, una persona molto conosciuta e stimata ad Agropoli. Era un uomo molto legato al suo lavoro che svolgeva sempre con passione e dedizione.

Qualità, queste, che lo portavano spesso sui cantieri a verificare di persona le modalità di esecuzione dei lavori e ad eseguire anche piccole opere. Lo ha fatto anche ieri mattina quando, mentre era su una impalcatura al terzo piano di uno stabile di via Pasquale Voso, è caduto giù finendo violentemente su un camion parcheggiato nell’area cantiere. Un vero e proprio dramma per i suoi operai ed altri tecnici presenti sul posto per un sopralluogo. Soprattutto i più anziani, quelli che lo conoscevano da tempo, non sono riusciti a trattenere le lacrime.

“Non è possibile, non può essere vero”, continuava a ripetere uno di loro. Quando lo hanno visto cadere giù sono corsi a soccorrerlo sperando che ci fosse ancora speranza ma così non è stato. Quando poi la notizia ha iniziato a diffondersi, c’è stato un misto di incredulità, rabbia e dolore in città. Anche il sindaco Adamo Coppola, appreso l’accaduto, è accorso sul posto. Il primo cittadino si è detto colpito per questa immane tragedia e vicino alla famiglia della vittima. Per la moglie è i suoi tre figli un dolore improvviso e immane. Un vero e proprio choc sapere che Alessio non sarebbe più tornato a casa. Tanti i messaggi di cordoglio. “Non si può morire così, è stato un vero e proprio dramma”, ha detto Alessandra. Giuseppe, un amico di vecchia data, lo ricorda come una persona “gioviale, amante della compagnia, sempre sorridente”. “Amava la vita è amava il suo lavoro – dice – era instancabile e spesso era fianco a fianco con gli operai”. Questa sua qualità è quella che tutti sottolineano insieme a quel sorriso sul volto “capace di metterti sempre di buon umore”. La comunità agropolese attende ora la data dei funerali per potergli rivolgere un ultimo saluto. Attualmente la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sarà disposta l’autopsia.

La morte di Alessio Merola rievoca un altro incidente sul lavoro che scosse la comunità: nel 2012, nel cantiere per il cineteatro perse la vita Luigi Renzi, 30enne operaio di Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home