Attualità

Fondi per la viabilità a Celle di Bulgheria, soddisfatto il sindaco Marotta

"Notizia straordinaria per il comprensorio"

Comunicato Stampa

16 Novembre 2018

Gino Marotta

CELLE DI BULGHERIA. Tre milioni di euro per mettere in sicurezza le principali arterie viarie nei Comuni di Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e Torre Orsaia. Sono stati stanziati dalla Regione a seguito della richiesta presentata nei mesi scorsi dal Comune di Celle di Bulgheria, ente capofila, guidato dal sindaco Gino Marotta.

In particolare i lavori di messa in sicurezza, riqualificazione e ammodernamento interesseranno la strada provinciale 17 (dal bivio di Poderia a Torre Orsaia), la strada che collega Celle di Bulgheria con lo scalo Ferroviario e la strada che collega Roccagloriosa con la frazione Acquavena.

“Una notizia straordinaria per l’intero comprensorio – ha dichiarato il sindaco di Celle Gino Marotta – aspettavamo da tempo queste risorse per rendere le nostre strade più sicure e percorribili. Un investimento importante che ci permetterà di mettere a nuovo la rete stradale ma anche di intervenire in alcuni punti interessati da frane e da smottamenti. Un modo – ha continuato Marotta – per incentivare lo sviluppo turistico delle aree interne spesso penalizzato da una viabilità precaria ed insicura. Ringrazio per questo la Regione, sempre particolarmente attenta alla mobilità del nostro Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home