Cilento

Concluse le fasi finali di Area Sanremo Tour: ottimo risultato per due giovani cilentane

Dall'8 al 10 novembre hanno partecipato alle ultime selezioni e ai corsi tenutisi direttamente a Sanremo

Antonella Agresti

16 Novembre 2018

Un’ottima performance quella delle giovani artiste cilentane che hanno partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani 2018 partite la scorsa estate con Area Sanremo Tour. Dopo le tappe regionali che hanno visto la partecipazione di migliaia di ragazzi in tutta Italia, Alessia Del Verme e Sara Mazzaccaro – rispettivamente originarie di Agropoli e Capaccio – sono approdate alle semifinali direttamente nella città dei fiori. Entrambe hanno superato un’ulteriore selezione rimanendo tra i 225 finalisti – scelti tra 860 concorrenti – e presentando alla giuria brani inediti. Mentre per la diciassettenne Alessia Del Verme l’esperienza sanremese si è conclusa in questa fase, Sara Mazzaccaro è riuscita a posizionarsi tra gli ultimi 76 finalisti. Tra questi, durante la serata del Gran Galà, sono stati scelti i 24 che saranno ascoltati direttamente dalla Direzione Artistica Rai, presieduta da Claudio Baglioni, e tra i quali saranno selezionati i 6 partecipanti al prossimo Festival di Sanremo.

“Eravamo quasi 3000. Poi siamo rimasti in 860. Poi in 225. Poi 76 finalisti. Mi sono fermata a 76!! E per me è stato un enorme successo” ha scritto Sara sulla sua pagina Facebook, felicissima anche di aver potuto presentare il suo inedito “Felix“. “Il mio brano è “sudato” continua Sara “ho scritto io stessa testo e musica, mentre Pasquale Curcio ha curato gli arrangiamenti. Nello studio di registrazione Athena, proprio di Pasquale Curcio, abbiamo girato anche il video”.

Come suggerisce il titolo, la giovane artista ha tratto ispirazione dal mondo dei felini, in particolare dal suo gatto: un gioco di similitudini tra gli uomini e queste creature ammaliatrici, sofisticate e misteriose per raccontare la storia di un amore che “graffia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home