Cucina

La Regione Campania a “Gustus”, expo dei sapori mediterranei

Appuntamento dal 18 al 20 novembre

Comunicato Stampa

15 Novembre 2018

La Regione Campania partecipa alla quinta edizione di “Gustus”, l’expo dei sapori mediterranei in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da domenica 18 a martedì 20 novembre. L’area espositiva della Regione ospiterà le aziende agroalimentari campane e, per la prima volta, anche le PMI del comparto della pesca e acquacoltura selezionate con manifestazioni di interesse.

Tra i visitatori di Gustus, buyer internazionali e nazionali, responsabili acquisti di hotel e catene alberghiere, ristoranti, bar, catering e ristorazione collettiva, buyer della distribuzione organizzata e non, distributori specializzati nel food service, aziende di import/export, chef e stampa di settore.

Nell’ambito di Gustus, la Regione Campania organizza lunedì 19 novembre, alle ore 12.00, nella sala Mediterraneo, il convegno “Dieta mediterranea e pescato nostrano: sostenibilità e qualità per il futuro del settore”, occasione di approfondimento sul valore del pescato campano negli equilibri nutrizionali della Dieta Mediterranea, che, quest’anno, celebra l’ottavo anniversario del prestigioso riconoscimento come Patrimonio Immateriale Unesco.

Interverranno: Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca; Antonio Limone, direttore generale Istituto Sperimentale Zooprofilattico del Mezzogiorno; Gaetano Pascale, past president Slow Food Italia; Aniello Anastasio, ordinario di Igiene e Tecnologia alimentare Università Federico II di Napoli; Filippo Diasco, direttore generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania; Maria Passari, dirigente regionale AdG FEAMP Campania 2014-2020. Modera Luciano Pignataro.

Intanto ha riscosso successo la partecipazione dei vini e delle eccellenze enogastronomiche campane al Merano Wine Festival, tra gli eventi più esclusivi della filiera enologica e, al tempo stesso, utilissima vetrina per promuovere il meglio dell’agroalimentare regionale presso i numerosi buyer internazionali provenienti soprattutto dall’Europa settentrionale. A rappresentare la Campania, in questa edizione, 14 imprese dei comparti food e vitivinicolo presentate come “Territorium Campania”.

Nell’area “Enoteca Campania” si sono svolte, a cura dei sommelier dell’AIS, le degustazioni del meglio dei nostri vini, forniti dai Consorzi di tutela campani, in abbinamento con i piatti della tradizione regionale e di nuova tendenza.

Successo anche per i numerosi show cooking realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio di Napoli e Caserta ed il prezioso supporto dell’Istituto alberghiero “G. Marconi” di Vairano Patenora (CE) e per la nuova edizione della “Guida-catalogo delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania”, distribuita nel corso della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Torna alla home