Attualità

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, Fials: ennesimo scippo al territorio

Appello a sindacati e cittadini: tutti uniti in questa battaglia

Redazione Infocilento

15 Novembre 2018

“La notizia della chiusura del punto nascite dell’ospedale di Polla/Sapri rappresenta l’ennesimo scippo al Vallo di Diano e Golfo di Policastro (ci sarà mai una fine?), sottraendo un servizio esistente da tantissimi anni e che ha visto una risposta assistenziale di notevole qualità e professionalità, tanto da rappresentare un indispensabile ed affidabile punto di riferimento per l’intera popolazione ed in cui hanno visto la luce intere generazioni del territorio e non solo, considerando il notevole afflusso di mamme della vicina Basilicata che venivano a partorire presso il punto nascite, ora in procinto di chiudere”.

Lo dicono in una nota , Mario Marmo, Saverio Carimando e Alfonso Napoletano, componenti RSU Asl Salerno e Salvatore Di Candia segretario provincia Fials. “Non si conoscono i termini e le considerazioni che hanno portato a tale scelta-decisione, pertanto è sempre maggiore l’esigenza di comprendere in che termini è stato valutato il fattore orografico ed i tempi di percorrenza per raggiungere il primo utile presidio ospedaliero e, soprattutto, se questa scelta rispetta i criteri imposti dagli standard di sicurezza stabiliti dalla legge per gli interventi sanitari – evidenziano – Vorremmo comprendere se chi o coloro i quali hanno deciso, al momento di programmare la chiusura del punto nascita di Polla/Sapri, abbiano preso in considerazione i soli asettici numeri di parti dell’ultimo anno solare o se abbiano attentamente valutato la reale indispensabilità del servizio che si accingono a sopprimere e ciò anche alla luce dei devastanti effetti derivanti dalla riorganizzazione dell’Azienda Sanitaria. Ma cosa ancor più grave è che dal 1° gennaio 2019, prevista data di chiusura, le future mamme del territorio ubicato a sud del Vallo di Diano e Golfo di Policastro, sprovvisto anche di strutture private convenzionate, per far nascere i propri figli si porteranno sempre più spesso presso Ospedali ubicati nella vicina Basilicata, facendo aumentare a dismisura la spesa sanitaria fuori Regione.
Ma vi è di più, la scellerata organizzazione sanitaria, in barba alle direttive dello stesso Ministero della Salute, stante la lontananza dei punti nascita, porterà ad un notevole incremento delle cosiddette “nascite programmate”, fruibili con i parti cesareo”.

Di qui l’appello alla Regione Campania e alle istituzioni nazionali affinché “valutino con cognizione di causa la difficile situazione territoriale del Vallo di Diano e Golfo di Policastro, lottando per la permanenza del punto nascita di Polla e Sapri, territorialmente strategico per l’intera ASL e punto di riferimento di un territorio sempre più abbandonato a se stesso”. Ulteriore appello è rivolto ai sindacati e alla popolazione a “a restare uniti contro tale scempio ed a intraprendere iniziative di protesta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Torna alla home